“Ciao Cecilia, una domanda, io non so creare storie Instagram. O meglio, non so farle strategicamente.
Non mi piacciono, non mi piace stare tutti i giorni a fare storie e non so cosa dire o come dirlo… so però che vanno fatte, c’è qualcosa in merito su Biz Academy che posso guardare?”
Recentemente nella community di Biz Academy è arrivata questa domanda e oggi ho proprio deciso di condividere con te come creare storie Instagram che non solo catturino l’attenzione, ma che sfruttino al massimo le potenzialità di questo strumento per aumentare la visibilità e le vendite.
Ascolta la puntata del podcast cliccando qui
È vero, durano solo 24 ore.
Ma la loro forza sta proprio nella loro brevità e nella loro capacità di catturare l’attenzione in modo più personale e diretto.
A differenza dei post tradizionali o dei reels che possono ottenere una grande portata casuale, le storie spesso attraggono un pubblico che ha già un legame con il tuo brand o che è interessato ad approfondirlo.
Ecco perché sono un’opportunità unica per coinvolgere direttamente chi è già parte del tuo cerchio.
Se il tuo obiettivo è mantenere un coinvolgimento costante, ricorda sempre di integrare tre pilastri personali nelle tue storie.
Questi pilastri rappresentano temi o interessi che rispecchiano non solo il core business, ma anche la tua personalità e i tuoi interessi. Questo potrebbe includere:
Se usi questi pilastri nelle storie, crei un legame autentico con i tuoi follower es stabilisci una presenza online coerente e personale.
Ascolta la puntata del podcast cliccando qui
Non ci vuole un’esperta a capire che il tuo percorso su Instagram non dovrebbe mai limitarsi solo a contenuti promozionali (pensa, da utente, quanto ti annoieresti anche tu!); infatti, il passaggio da storie personali a quelle di natura più commerciale deve avvenire in modo fluido e naturale.
Come fare quindi?
Prova a integrare il tuo prodotto o servizio direttamente nella tua quotidianità.
Ad esempio, se stai promuovendo un’app di meditazione, potresti iniziare la giornata condividendo una storia personale su come la meditazione mattutina abbia migliorato il tuo focus e benessere. Poi mostra l’app in azione e in che modo la usi, e come si possa facilmente inserire nella routine quotidiana.
Dopo aver condiviso un momento personale o un insight, collega questa esperienza al tuo prodotto.
Ecco un esempio: se offri prodotti di design per la casa, potresti condividere come hai ristrutturato uno spazio della tua abitazione usando i tuoi prodotti, per poi annunciare una promozione imminente su articoli simili.
Così non solo mostri il prodotto in uso, ma sottolinei anche la tua fiducia personale in quello che vendi, visto che tu stessa lo usi.
Invece di scegliere CTA aggressive o fuori contesto, sfrutta i momenti di interazione naturale. Magari hai creato una storia che mostra i benefici del tuo prodotto e a quel punto potresti invitare i tuoi follower a saperne di più cliccando su un link nella bio o scorrendo verso l’alto per visitare il tuo sito.
Questo tipo di CTA rimane meno invasivo e più come un invito a esplorare ulteriormente, piuttosto che un mero comando di acquisto.
Quello che fa la differenza è la tua capacità di mantenere un equilibrio tra contenuti personali e promozionali. Se stai troppo da una parte o dall’altra, puoi saturare o allontanare il tuo pubblico, mentre un mix ben dosato aumenta l’engagement e la lealtà dei clienti (o potenziali tali).
Questo approccio umanizzato al marketing digitale non solo eleva la percezione del tuo brand, ma trasforma anche i follower in veri sostenitori e acquirenti a lungo termine.
Ricorda, creare storie Instagram efficaci non è solo questione di estetica; è una strategia pensata per creare connessioni, educare il tuo pubblico e, infine, guidarlo all’azione.
Sfrutta le potenzialità delle storie per mostrare non solo chi sei, ma anche il valore che puoi offrire. Ogni volta è una nuova opportunità per invitare il tuo pubblico a vedere il mondo attraverso i tuoi occhi, e trasformare semplici visualizzazioni in vere e proprie conversioni.
E tu, sei pronta a creare storie Instagram in modo strategico?
Ascolta la puntata del podcast da qui:
Buon ascolto!
Ceci xx
Link utili:
Ti è mai capitato di iniziare un progetto e dover scegliere quale app usare per…
È da tempo che vuoi creare connessioni autentiche, aumentare i DM e far crescere la…
Creare e avere un ambiente lavorativo piacevole è decisamente molto importante… potrei iniziare noiosamente a…
Imprenditrice digitale e gli strumenti per il successo Ti è mai successo di essere piena…
Ti è mai capitato di arrivare al lavoro, davanti al tuo team, e non avere…
Hai mai aperto Spotify prima di partire in auto o in aereo, senza avere una…