Molte persone non hanno idea della professione vogliono svolgere nella vita, io invece ho fatto la mia scelta ad appena 4 anni: da grande volevo fare l’architetto!
Così ho dedicato la mia vita a questo e ho svolto la “normale professione” per 16 anni occupandomi per lo più di progettazione di abitazioni. A volte però la strada che hai tracciato cambia senza che tu lo voglia e così è stato per me: nell’inverno del 2015 con l’arrivo della mia seconda figlia e la forte crisi nel settore edile, mi sono resa conto che il “vecchio modo di lavorare” non andava più bene e la maternità mi ha messa fuori dai giochi come spesso capita. Dopo una profonda crisi esistenziale, ho deciso di riprendere il timone in mano e cambiare rotta, perché il vento era cambiato. Così ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del blogging, sono tornata sui libri e ho iniziato a studiare e testare.
Mi sono chiesta cosa volevo rinnovare e cosa invece volevo portare avanti rispetto al passato ed è nata l’idea di combinare le mie competenze di architetto, di interior designer e di mamma, con la neonata passione per il web. In pochi mesi e in maniera completamente autonoma, ho creato CoBimbo, un sito dedicato alla progettazione di spazi che siano a misura di bambino/ragazzo, da 0 ai 16 anni.
Seguo Cecilia da anni e desidero lavorare con lei da sempre. Lo volevo così tanto che questo desiderio è entrato a far parte delle lista di miei desideri per il 2020. La forza e la tenacia di Cecilia, la sua storia personale, sono state per me un grande stimolo nella creazione del mio business sul web.
Speravo di trovare una buona guida sulla creazione di un business online. Al contempo, speravo di avere anche il supporto di una community solidale. Quello che ho trovato è stato molto di più di quello che mi aspettavo.
Studio il marketing online ormai da quasi 5 anni, ho anche frequentato un Excecutive Master online che mi ha portato a collaborare da remoto con tanti colleghi sparsi in tutta Italia. Ma Biz Academy mi ha assolutamente sorpresa.
Ogni lezione è approfondita, piena di nozioni, così densa di informazioni utili che ci si trova a prendere appunti come quando si era all’università. Inoltre, Cecilia è sempre presente per dare risposte a domande specifiche. Ma non si limita a questo, perché abbonda sempre di spunti. Con un solo sguardo riesce a darti sempre quell’input in più. Così, la visione si amplia, il punto di vista cambia e si allarga e con esso cambiano le prospettive.
Il gruppo è fantastico. Le ragazze sono sempre disponibili e ogni confronto diventa ricco di risorse da sviluppare. Ogni azione viene scandagliata, vagliata e migliorata grazie al confronto sempre costruttivo e mai fine a se stesso.
La mia attività era molto “a sentimento”. Ho constatato che per me era molto facile fare analisi e creare buone pratiche per altre persone o aziende, ma non era altrettanto facile farlo per il mio business. Avevo una grossa difficoltà a capire DOVE potevo arrivare e soprattutto COME farlo.
Ora sento di avere ho tutti gli strumenti in mano e COME usarli dipende solo da me. Ho ancora molta strada da fare e tante cose da strutturare, ma ho una strada segnata e devo solo percorrerla.
Ciò di cui sono più orgogliosa è la mia nuova forma mentis. Mentre prima ero solo un architetto, molto specializzato ma frustrato, ora ho un mindset nuovo di zecca. Ho fatto un passo indietro, ho deciso di focalizzarmi su una parte della mia attività che per me è più gestibile e più che aver perso qualcosa, mi sembra di aver guadagnato tanto.
Ad un certo punto ho avuto la sensazione che ogni sforzo per migliorare, chiarire, organizzare, fosse caduto in un pantano. Ma nonostante io mi fossi bloccata, il gruppo delle BizGirl andava avanti. E io ero lì come una piccola osservatrice a gioire dei passi e delle vittorie delle mie compagne. E i loro successi diventavano i miei, mi spronavano a rimettermi in moto. Così, senza che neanche me ne rendessi conto, è aumentata la sicurezza in me stessa e nel mio progetto. Sicuramente questa è la mia più grande vittoria di questi mesi.
Mettere in atto passo passo ciò che sto imparando ha aumentato drasticamente le mie consulenze.
Senza dubbio aver imparato un vero e proprio metodo. Oggi ho uno schema di pensiero che non avevo assolutamente all’inizio di questo percorso. Forse è difficile da capire per chi ha una mente “ordinata”, ma io sono una creativa e nel business la mancanza di organizzazione comporta un grande spreco di tempo e risorse con il rischio di fallire, non per mancanza di buone idee, ma perché non si ha la forma mentale per perseguire l’obiettivo attraverso una precisa organizzazione.
Qual è il tuo super potere?
La resilienza, tecnicamente la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. Per me è stato così in questo particolare periodo della mia vita. Quando l’urto è stato così forte che sembrava che potessi rompermi, ho fatto tesoro di questa “botta” e sono tornata in pista in modo completamente nuovo.
Tanta programmazione anche in questo:
Che “nessuno nasce imparato” e che ogni errore o intoppo servono per migliorare la propria strategia o per imparare a fare qualcosa di nuovo. Inoltre, direi ad ogni BizGirl di abbandonare la sindrome da Wonder Woman e di fare quel che si può, con il tempo che si ha, ma con la massima energia concentrata in quel momento. A volte in una sola ora si riesce a fare più che in 8 ore di lavoro.
La mappa 3×3. Non ne avevo mai sentito parlare ma è assolutamente efficace per mettere a fuoco i passi da compiere.
Il gruppo è molto variegato, da ogni punto di vista: l’età delle partecipanti, la loro esperienza e anche le attività che ognuna porta avanti. Questo serve moltissimo sia a confrontarsi con chi ha una attività diversa dalla mia, che quindi ha l’occhio critico di un eventuale cliente, sia con persone più affini al mio settore che possono stimolarmi con le proprie azioni ed esperienze. Sono una persona piuttosto timida e forse non uso abbastanza questo strumento. Ma non bisogna aver paura di “disturbare” perché tutte le BizGirl che rispondono lo fanno sempre con sincero piacere.
Fatto è meglio che perfetto.
La convinzione di non essere brava abbastanza e di dover sempre approfondire, studiare e comprendere meglio. Erano tutti/e più bravi di me. Ho letto moltissimi libri in questi 4 anni e ho fatto mio il messaggio di Cecilia “Fatto è meglio che perfetto”. L’ho stampato e attaccato sopra la mia postazione di lavoro, così è lì a ricordarmi in ogni momento che bisogna fare per andare avanti e migliorare.
Quando osservo i competitors mi viene l’ansia e torno a concentrarmi sul mio perché. La motivazione del perché faccio ciò che faccio rende unico anche il mio modo di farlo. Questo mi rende diversa da tutti e va bene così, nel bene e nel male.
Leggo moltissimo, almeno 2 libri al mese. Un altro aiuto sono i film o le storie sul web che raccontano di donne di successo che partendo da zero si sono fatte strada nella vita. Uno dei miei film preferiti è “JOY”, ve lo consiglio!
Il fallimento non esiste. Se non ottieni il risultato che volevi, ricevi la lezione di cui avevi bisogno.
Lavorare alla progettazione di pit-stop per l’allattamento nei luoghi pubblici come autogrill, biblioteche, musei.
Sono delle stanze da bagno dedicate all’allattamento ma anche al cambio dei bambini, con piccoli sanitari come negli asili. Dei luoghi puliti, tranquilli, decorati e progettati su misura per essere accoglienti per mamme e bambini quando sono fuori casa. Dovrebbero esistere per senso civico e per rendere i luoghi pubblici a misura di famiglia.
Il mio sito è cobimbo.it
A chi ci sta leggendo regalo uno sconto del 10% sulla consulenza di interior design completa per un ambiente.
Ti è mai capitato di iniziare un progetto e dover scegliere quale app usare per…
È da tempo che vuoi creare connessioni autentiche, aumentare i DM e far crescere la…
Creare e avere un ambiente lavorativo piacevole è decisamente molto importante… potrei iniziare noiosamente a…
Imprenditrice digitale e gli strumenti per il successo Ti è mai successo di essere piena…
Ti è mai capitato di arrivare al lavoro, davanti al tuo team, e non avere…
Hai mai aperto Spotify prima di partire in auto o in aereo, senza avere una…