Respiro energizzante per imprenditrici stanche
Anche se non sono un medico, una ricercatrice, un’esperta su come imparare a respirare… sono una grande osservatrice, e in questi ultimi anni della mia vita, non ho potuto fare a meno di notare che, nonostante il respiro sia la nostra linfa vitale, ci sono solo due tipi di respiro cui davvero diamo importanza.
C’è il primo respiro che un bambino appena nato prende dai suoi polmoni appena formati.
E poi, c’è l’ultimo respiro…quello che rappresenta la nostra uscita da questo pianeta, perlomeno come ci è dato di conoscerlo. Ma … e tutti i respiri che stanno nel mezzo?? Ci pensi mai, a quei respiri? Ci presti anche solo la minima attenzione mentre la vita scorre di giorno in giorno? Sintonizzarti con il respiro fa parte delle tue buone abitudini? O imparare a respirare non è mai stata una priorità?
Quando corriamo a perdifiato verso la prossima meta, siamo perennemente proiettate verso un futuro che desideriamo raggiungere ma ancora non esiste. La stessa cosa accade quando continuiamo a procrastinare qualcosa, perché siamo bloccate in un futuro che temiamo si rivelerà disastroso. E in tutto questo, continuiamo a farci sfuggire l’unica cosa che abbiamo davvero, l’unica cosa che possiamo davvero chiamare NOSTRA!
L’unico posto da cui possiamo fare qualcosa per prepararci al peggio, se mai il peggio si verificasse, e fare del nostro meglio per realizzare i nostri sogni.
Mi riferisco al QUI ed ORA! Il presente! La nostra vera casa!
Pensaci per un secondo….
Dov’è che nella tua vita sei bloccata in un futuro che di fatto non esiste se non nella tua mente… ma che te la fai addosso solo a pensarci, al punto da sentirti del tutto paralizzata e incapace di muovere un dito, qui ed ora.
E dov’è che nella tua vita, stai inseguendo un futuro ideale, che continua a muoversi nel tempo un po’ come l’orizzonte fa nello spazio, e che non importa quanto veloce cerchi di inseguirlo, ti lascia puntualmente a bocca asciutta…
È importante, certo, avere una visione del futuro, ma possiamo intraprendere qualunque azione verso quella direzione, solo a partire dal presente!
Ora, nel corso del mio instancabile viaggio alla ricerca di un modo per ritrovare un po’ di equilibrio e tornare finalmente a casa, ho capito, del tutto casualmente, che la risposta ce l’avevo da sempre sotto il naso. Semplicemente non riuscivo a vederla! E suonerà solo all’apparenza molto semplice!
Quando pensiamo all’azione del respirare, la colleghiamo di solito al momento in cui il nostro corpo prende vita, e a quella in cui ne viene svuotata.
Quello che ci siamo dimenticati, è che abbiamo il potere di ‘’prendere vita’’ ogni mattina, quando ci svegliamo. Ma possiamo anche decidere di lasciarci morire ogni giorno, mentre respiriamo affannosamente senza nemmeno accorgerci di cosa stiamo facendo.
Tutto mentre tratteniamo il respiro tra i denti…la forza che ci tiene in vita e può aiutarci ad affrontare qualsiasi difficoltà! Paradossale no?!
Presenza! Qualcosa di cui tutti parlano da un po’, con il risultato che è diventato un cliché… ma a differenza di molti clichés, quello della presenza non perde MAI la sua forza!
La PRESENZA infatti, rimane la chiave per vivere una vita straordinaria! L’unica cosa che conta!
Presenza è la chiave per fare scelte più sane nel nostro business e nella nostra vita.
Quella della Presenza è l’unica strada per intravedere opportunità anche nel bel mezzo delle sfide più difficili.
Essere più presenti ci fa sentire sicuri, dandoci la forza per creare quello che abbiamo intenzione di creare nella nostra vita.
Una delle ragioni per cui sono rimasta senza casa così a lungo, è stato il fatto di pensare che qualcosa fosse a rischio nell’immediato futuro. Il mio orgoglio, l’accettazione da parte degli altri, la possibilità di essere amata…
Solo allenandomi a tornare al presente tutto è cambiato, perché mi sono resa conto che nessuno può ferirti nel momento presente, né le aspettative degli altri, né tantomeno la loro opinione di te.
Quindi la domanda diventa:
Una cosa che ho scoperto grazie allo yoga e alla meditazione è che la presenza è incredibilmente legata al respiro.
Respirare non è qualcosa a cui dobbiamo pensare perché avvenga, e per fortuna, perché con tutte le volte che restiamo imbambolati davanti al nostro smartphone scrollando come zombie, saremmo già spacciati da un pezzo!
Ma un altro aspetto incredibilmente affascinante del respiro, è che anche se accade già naturalmente, ogni volta che ci focalizziamo sull’atto di respirare, non possiamo che tornare al presente.
Thich Nhat Hanh dice: quando la nostra mente è presente con il tuo corpo, sei radicato nel momento presente. E tutte le chiacchiere mentali, si bloccano.
E questo è il piccolo grande miracolo che ho scoperto grazie a pochi istanti di silenzio!
Non sto parlando di ore di meditazione in cima a una montagna. Parte tutto da 10 semplici respiri consapevoli. 10 respiri a cui prestiamo tutta la nostra attenzione.
10 respiri richiedono circa 1 minuto, secondo più, secondo meno. Questo significa che la scusa del ‘’non ho tempo’’ non regge più.
Diventare consapevoli del proprio respiro e imparare a respirare in modo più profondo e consapevole può migliorare notevolmente il nostro benessere.
Quando respiriamo profondamente, forniamo al nostro corpo un adeguato apporto di ossigeno, che è essenziale per il funzionamento del cervello e dei muscoli. Ciò promuove la chiarezza mentale e la capacità decisionale consentendoci di affrontare le sfide quotidiane con maggiore calma e lucidità (e chi non ne ha bisogno?!?).
Inoltre, una respirazione lenta e profonda stimola il sistema nervoso parasimpatico, inducendo una risposta di rilassamento nel corpo. Questo può ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e favorire una sensazione di calma e equilibrio interiore.
Una mente tranquilla e centrata è un ingrediente essenziale per prendere decisioni informate e affrontare le sfide imprenditoriali con fiducia.
I 10 respiri sono un inizio, ma se sei pronta a fare sul serio e trasformare il tuo respiro in un vero alleato, tuffati nella nuova puntata di ImpactGirlPodcast in compagnia di Tiziana Siviero, istruttrice di yoga, fondatrice di Yogabar, e terapeuta del respiro.
In pochi minuti scopriamo:
Buon ascolto,
Ceci xx
P.S: Vuoi far crescere un business sostenibile al mio fianco?
Scopri se BizAcademyClub fa per te con una chiamata (senza impegno) insieme a una nostra BizTutor:
Scegli il giorno e l’orario che preferisci, da qui
Ti è mai capitato di iniziare un progetto e dover scegliere quale app usare per…
È da tempo che vuoi creare connessioni autentiche, aumentare i DM e far crescere la…
Creare e avere un ambiente lavorativo piacevole è decisamente molto importante… potrei iniziare noiosamente a…
Imprenditrice digitale e gli strumenti per il successo Ti è mai successo di essere piena…
Ti è mai capitato di arrivare al lavoro, davanti al tuo team, e non avere…
Hai mai aperto Spotify prima di partire in auto o in aereo, senza avere una…