Come organizzare una raccolta fondi - Podcast 27
Cos’è il crowdfunding? (no, non è una parolaccia) ????
Non farti intimorire dalla parola. Se gestisci un’attività sicuramente ne hai già sentito parlare!
Il crowdfunding è semplicemente una modalità di finanziamento (funding) generata dal pubblico, o meglio dalla folla (crowd).
Immagina di poter convincere singoli individui a donare ciascuno una piccola somma — €10, €50, €100, forse più. Una volta che hai raggiunto migliaia di donatori, hai una solida base finanziaria da cui partire.
Il crowdfunding può essere utilizzato per finanziare progetti di vario tipo: quelli con scopo sociale, comunitario o culturale, i progetti che fanno fronte a emergenze, ma anche quelli che mirano a testare specifici prodotti o servizi sul mercato.
Se organizzare una raccolta fondi di successo tramite il crowdfunding è il tuo obiettivo, ci sono alcuni ingredienti fondamentali della ricetta che devi assolutamente ricordare:
Una volta chiariti progetto, obiettivi e business plan, il primo step per impostare una campagna di crowdfunding risiede nell’identificare la piattaforma su cui lanciare e i gruppi di potenziali donatori. È consigliabile partire dalla persone vicino a te (familiari, amici, collaboratori) per poi espandersi oltre, fino a trovare donatori più grossi, chiamati anche “gold donors”.
Come seconda cosa, sviluppa un preciso piano di comunicazione, tramite il quale racconti in modo persuasivo le ragioni dietro al tuo progetto e tieni aggiornati i tuoi donatori potenziali e reali. In questa fase, padroneggiare l’arte dello storytelling è fondamentale.
Una descrizione coinvolgente del tuo progetto e i suoi obiettivi servirà ad instillare un senso di comunità, partecipazione e talvolta anche urgenza (quando i tempi stringono) in chi deciderà di credere in te.
Infine, non dimenticare di ringraziare i finanziatori e ricompensarli nel modo più appropriato. Le ricompense possono essere diverse: possono ad esempio includere ringraziamenti sui social, la pubblicazione dei nomi dei donatori, consegna di premi o inviti a eventi speciali.
Se il progetto non avanza come previsto?
Guardiamo per un momento al bicchiere mezzo vuoto: …se il tuo progetto non decolla come previsto? Se qualcosa si intoppa? Se non raggiungi i fondi necessari nel tempo disponibile?
Come spiega Donata Columbro, content strategist e digital campaign advisor specializzata in campagne di attivismo digitale e crowdfunding, gli elementi chiave in questo caso sono onestà e trasparenza.
È fondamentale essere totalmente trasparenti con chi ha investito nel tuo progetto e procedere a spiegare come hai deciso di re-investire i fondi raccolti, ad esempio tramite donazioni utili alla comunità. Il consiglio di Donata è quello di specificare questa intenzione fin dall’inizio della campagna, per incrementare la fiducia dei tuoi investitori.
Per approfondire, goditi l’intera puntata di Impact Girl dedicata a come organizzare una raccolta fondi grazie al crowdfunding.
Ecco cosa ti aspetta:
Buona visione, o buon ascolto
Ceci xx
P.S: Pronta per far crescere la tua attività attraverso gli strumenti del web? A Biz Academy ti aspettano oltre 80 video strutturati in 12 Collezioni Propedeutiche, LIVE Training mensili con Cecilia Sardeo e una tribù di oltre 160 imprenditrici brillanti per far esplodere l’impatto del tuo brand e il tuo fatturato!
Ti è mai capitato di iniziare un progetto e dover scegliere quale app usare per…
È da tempo che vuoi creare connessioni autentiche, aumentare i DM e far crescere la…
Creare e avere un ambiente lavorativo piacevole è decisamente molto importante… potrei iniziare noiosamente a…
Imprenditrice digitale e gli strumenti per il successo Ti è mai successo di essere piena…
Ti è mai capitato di arrivare al lavoro, davanti al tuo team, e non avere…
Hai mai aperto Spotify prima di partire in auto o in aereo, senza avere una…