Prima di entrare nel cuore delle LinkedIn Newsletter…
Ha senso per te usare il LinkedIn Marketing?🧐
Dal 2003, l’obiettivo di LinkedIn è quello di collegare i professionisti per aumentarne produttività e successo. Considerato dagli utenti il social più affidabile, è uno strumento di Networking ad alto valore con particolare efficacia per il B2B (ma non solo).
Nel 2016 la piattaforma viene rilevata da Microsoft, in un’operazione valutata 26,2 miliardi di dollari, restando tuttora di sua proprietà. In questi anni ha messo insieme un gran numero di utenti sparsi in tutto il mondo:
Molti pensano che la sua funzione principale di LinkedIn sia quella di aiutare a cambiare lavoro o trovare persone da assumere, ma non è proprio solo questo…
È molto e tanto di più…
Un esempio sono proprio le LinkedIn Newsletter, ormai sulla bocca di tutti i professionisti che usano questo social attivamente!
Ti starai chiedendo… “Cosa sono? Faranno anche al caso mio? Potrebbero funzionare per il mio Business?”
Beh, sicuramente possono regalarti un’opportunità in più per la tua strategia di marketing e per mantenere la tua audience attiva e coinvolta in tutto ciò che accade nella tua nicchia o settore.
Citando LinkedIn stesso:
“è un insieme di articoli pubblicati regolarmente su LinkedIn, in genere su un argomento specifico. Puoi utilizzare questa funzione per parlare di un argomento professionale che ti interessa. Ogni Newsletter ha una propria pagina in cui i membri possono leggerla, scoprire informazioni sull’autore, vedere le edizioni passate, iscriversi e condividerla”.
Fondamentalmente è come un feed dei tuoi contenuti LinkedIn che curi per il tuo pubblico. Può includere anche immagini che hai già condiviso, video che hai pubblicato, articoli che hai scritto, podcast, link… insomma, tutto quello che puoi scrivere in un articolo di LinkedIn può essere inserito in un collegamento alla Newsletter.
Non si tratta di semplice Email Marketing ma possiamo dire che è come una fusione tra contenuto social e notifica.
La Newsletter di LinkedIn può essere avviata da qualsiasi profilo personale in cui sia attivata la Modalità Creatore e che abbia pubblicato almeno un post negli ultimi mesi.
La pagina della Newsletter contiene un’anteprima dei contenuti e ti consente di condividerli sia all’interno che all’esterno di LinkedIn. Non è necessario che tu sia loggata per visitare la pagina, ma è necessario effettuare il login per iscriversi alla newsletter o condividerla sulla piattaforma.
Se stai pensando che hai già una tua Newsletter di successo e che forse non ti serve nulla di più… forse non hai valutato che:
Accedi al tuo account LinkedIn e vai al tuo profilo. Vai in basso nella sezione “Risorse”, vedrai un bottone che ti consente di attivare la Modalità Creatore. Attivalo e leggi gli avvisi che LinkedIn condivide con te su questo argomento.
Se non hai ancora creato post su LinkedIn, inizia subito a condividere i tuoi contenuti. Pensa agli argomenti e inizia a creare e a interagire.
La Modalità Creazione oltre alla funzione Newsletter, ti permette di aver accesso anche a:
Per accedere a questa modalità è necessario che tu abbia:
Per creare una Newsletter devi entrare nella sezione “scrivi un articolo” (visibile solo da versione Desktop) e poi fare click sull’opzione “Crea Newsletter”.
Nella finestra che si aprirà, dovrai inserire:
Tieni presente che puoi sempre modificare questi parametri in un secondo momento. LinkedIn ti suggerirà di fare questi cambiamenti non troppo frequentemente per non creare troppa confusione alla tua audience.
É importante creare contenuti che siano il più unici possibile, che contengano le tue impressioni, i tuoi punti di vista e che non siano semplici copie di qualcosa già letto altrove.
Per aiutarti, quando inizi a scrivere prova a porti delle domande del tipo:
Quando avrai una risposta chiara e concreta a tutto questo, vorrà dire che le tue Newsletter saranno pronte per il loro viaggio!
Inoltre non sottovalutare mai il potere del caro vecchio amico della nostra Biz-Community… il riciclo. Rivisitare vecchi contenuti, sviluppando altri punti di vista e approfondimenti, può dare vita nuova ad argomenti meno recenti creando in ugual misura stimoli interessanti.
Non dimenticarti che ti stai rivolgendo anche a persone che hanno un reale interesse per il tuo progetto e magari hanno anche una discreta esperienza in merito. Cerca quindi di essere più coerente possibile e chissà che gli Editor di LinkedIn non notino i tuoi articoli. Nuove idee e punti di vista originali, infatti, potrebbero mettere in evidenza il tuo contenuto e generare traffico e commenti.
Possiamo dire che le LinkedIn Newsletter potrebbero esserti di aiuto per:
PS: Se far crescere il tuo Business senza compromessi è il tuo obiettivo direi che sei nel post… blog post giusto! 😜
Vieni a dare una sbirciatina alla Biz Family… un luogo speciale in cui non sarai soltanto un numero e potrai scoprire come:
Ti è mai capitato di iniziare un progetto e dover scegliere quale app usare per…
È da tempo che vuoi creare connessioni autentiche, aumentare i DM e far crescere la…
Creare e avere un ambiente lavorativo piacevole è decisamente molto importante… potrei iniziare noiosamente a…
Imprenditrice digitale e gli strumenti per il successo Ti è mai successo di essere piena…
Ti è mai capitato di arrivare al lavoro, davanti al tuo team, e non avere…
Hai mai aperto Spotify prima di partire in auto o in aereo, senza avere una…