Quale social media scegliere e perché
Quale social scegliere e su quante piattaforme social investire il nostro tempo: un vero grande dilemma di chi lavora anche online per far conoscere i propri prodotti o servizi.
Oggi risolviamo il dilemma una volta per tutte.
Sappiamo bene che possiamo avere il prodotto migliore del mondo il servizio più fantasmagorico della terra ma se siamo invisibili online, difficilmente qualcuno avrà modo di sceglierci, diventando nostro acquirente. E sappiamo anche che i social (anche se non sono certo nati per aiutare piccole e media imprese a farsi conoscere), possono diventare un mezzo molto efficace per farci scoprire, conoscere e apprezzare dai nostri potenziali clienti.
Prima di capire quale social scegliere per farti conoscere sul web, partiamo da una premessa cruciale: contenuto di valore condiviso con costanza è la nuova valuta per ottenere l’attenzione di un cliente ideale che attraverso quel contenuto ti scopre, ti apprezza e infine, ti sceglie.
Creare contenuti sempre nuovi senza sosta, però, può diventare molto difficile quando abbiamo altre 1200 cose da fare. E non è solo la creazione di contenuti, il problema.
Sul web, un potenziale cliente può trovarti letteralmente… OVUNQUE!
Magari su Facebook, Instagram, forse Linkedin, Pinterest o Youtube e come dimenticare tutti i nuovi social di ‘’ultima generazione’’?!
Sembra una notizia fantastica sulle prime, ma è anche un’arma a doppio taglio.
Il motivo?
Così cominci a creare nuovi profili, canali e pagine senza alcun criterio strategico, sforzandoti di stare al passo e magari ci riesci per un po’, ma alla fine i nodi vengono al pettine…
Ogni social network segue una logica ben precisa e tentare di usare la stessa strategia a tappeto, senza approfondirne le differenze, sarebbe un po’ come viaggiare per il mondo insistendo a parlare solo italiano.
Ovvio che nessuno ci risponde… anzi dopo un po’ ci ignoreranno tutti!
Esistono piattaforme per pubblicare contemporaneamente su più canali social e sono fantastiche, ma la pubblicazione è solo il primo tassello: chi andrà a rispondere i commenti, moderare i messaggi e studiare cosa funziona di più in quella piattaforma?
Quando parti e non hai un team che possa darti una mano, tentare di pubblicare ovunque non fa che diluire le tue energie e insieme a loro, qualunque risultato sperato.
La soluzione?
Scegli UNA piattaforma social da cui partire, UNA soltanto!
Impara ”la lingua” di quella piattaforma e crea un calendario editoriale che ti consenta di pubblicare con costanza per almeno 90 giorni!
Questo è il modo più semplice per parlare di quello che offri… senza parlarne affatto ????
Smetti di essere ovunque a metà e comincia ad essere in un posto ma completamente!
Per capire quale social scegliere per farti conoscere, devi capire dove si trovano le persone che vuoi raggiungere. Anche se il pubblico a cui ti rivolgi potrebbe trovarsi in più piattaforme social contemporaneamente, ci sarà senza dubbio un social network che utilizza più di altri.
Per riuscire ad individuarlo segui questi 2 step:
A quale gruppo demografico appartengono?
Quale problema stanno cercando di risolvere?
Quale desiderio stanno cercando di realizzare?
Per individuare le risposte a queste domande, fai un sondaggio ai tuoi clienti esistenti, dai un’occhiata alle informazioni che ti fornisce Google Analytics e/o leggi gli insights dei canali social che già stai utilizzando.
Particolarmente utile se non hai ancora clienti a cui poter fare un sondaggio, dare una sbirciata a quali social network ha scelto la concorrenza, da solo non basta, ma può essere un buon punto di partenza per prendere le tue decisioni quando parti da zero e stai cercando di capire dove si trova la tua audience.
Per scegliere il social network da cui partire, inizia chiedendoti: qual è la mia modalità preferita di condividere contenuti?
Con il termine ”modalità preferita” non mi riferisco a quello che va di moda al momento. Mi riferisco a quello che ti fa sentire maggiormente a tuo agio: scrivere la caption di una foto, parlare di fronte alla telecamera, registrare un audio?
Ah gli audio: dopo l’ascesa e graduale discesa di Clubhouse, molti fra i social network più diffusi hanno iniziato ad integrare gli audio nelle loro piattaforme: così Facebook ha da poco aggiunto le audio rooms e Twitter ha da poco introdotto i Twitter Spaces. Per la gioia di chi ama condividere valore a parole, ma non ama farlo mostrandosi a video.
Sembra ovvio, ma ovvio non è: se registrarti a video è qualcosa che ti viene naturale ma poi sai che non avrai il tempo per editare tutto da sola, forse è il caso di iniziare da un format diverso mentre studi come editare un video in modo rapido e professionale.
Se da un lato il fattore tempo va messo in conto, dall’altro lato è bene tenere amente che qualunque sia il format che scegli per condividere i tuoi contenuti, le persone amano seguire altre persone, e la perfezione di feed, foto e video è decisamente sopravvalutata.
Una volta scelti la piattaforma e il format per i tuoi contenuti, è il momento di scegliere la frequenza di pubblicazione. Ricorda che le 2 chiavi di volta sono COSTANZA + PIANIFICAZIONE!
Scegli prima di tutto una frequenza di pubblicazione settimanale che per te sia sostenibile.
Poi, pianifica in anticipo i post di almeno una settimana. Non serve pianificare un mese intero di pubblicazioni, ma avere pronti almeno 4-5 post in blocco, ti consente di massimizzare il focus creativo in un unico blocco di tempo e di non dover stare continuamente davanti allo schermo cercando di farti venire un’idea.
Per capire a tutto tondo quale social media scegliere e perché, tuffati nella nuova puntata di ImpactGirlPodcast.
Preparati a scoprire:
Buon ascolto,
Ceci xx
Instagram è uno dei pochi social che ancora ti permette di raggiungere potenziali clienti senza spendere un capitale!
Ma le cose cambieranno presto: entro il 2025 gli utenti IG cresceranno di oltre 10 milioni.
Per questo il momento di agire è ADESSO!
Sì, anche se:
💪 HAI MENO di 1000 followers
💪 HAI POCHISSIMO tempo
💪 NON sai mai cosa pubblicare
INSTAZEN è il NUOVO CORSO ONLINE per imprenditrici e libere professioniste che vogliono monetizzare il proprio account senza che diventi un lavoro full-time!👇
🔥 Impara a farti scoprire dalle persone giuste
🔥 Dimentica l’ansia da creazione
🔥 Comincia a monetizzare!🤩
Ti è mai capitato di iniziare un progetto e dover scegliere quale app usare per…
È da tempo che vuoi creare connessioni autentiche, aumentare i DM e far crescere la…
Creare e avere un ambiente lavorativo piacevole è decisamente molto importante… potrei iniziare noiosamente a…
Imprenditrice digitale e gli strumenti per il successo Ti è mai successo di essere piena…
Ti è mai capitato di arrivare al lavoro, davanti al tuo team, e non avere…
Hai mai aperto Spotify prima di partire in auto o in aereo, senza avere una…