Cambiare nicchia senza fare pasticci
Vuoi cambiare direzione nel tuo business online, ma la paura di perdere tutto quello che hai costruito ti frena? Capita spesso di sentirci intrappolate in una nicchia che non ci rappresenta più, e il desiderio di evolvere e rinnovarsi diventa sempre più pressante.
Una delle domande che ho ricevuto più frequentemente attraverso la mia ‘newsletter esplosiva‘ riguardava proprio questo.
Se ancora non lo sai, la ‘newsletter esplosiva’ è un’email annuale in cui invito lettrici e lettori a inviarmi le loro domande, alle quali rispondo personalmente.
Quest’anno, dopo aver dedicato un mese intero a rispondere a centinaia di interrogativi, ho notato che una delle richieste più ricorrenti, pur presentata in vari modi, era sempre qualcosa come: “Ceci, come faccio esattamente a cambiare nicchia, se ho già diversi account social attivi?”.
Il rebranding non è solo un cambiamento di logo o di nome, ma un’evoluzione strategica che coinvolge la tua intera identità digitale. È un processo che richiede riflessione, coraggio e una buona dose di strategia.
E in particolare, cambiare nicchia può sembrare una montagna insormontabile, specialmente quando hai investito tempo e risorse per costruire la tua presenza attuale.
È frequente che cominciamo la nostra avventura imprenditoriale parlando a una micro-nicchia per focalizzarci meglio e raggiungere più facilmente il nostro pubblico target. La micro-nicchia è ottima per chi è all’inizio e deve farsi conoscere.
Io stessa sono partita dalla SEO, dominando questo settore prima di sentire il bisogno di esplorare nuovi orizzonti nel digital marketing. Il problema è che, a volte, una nicchia può diventare troppo stretta, limitando la nostra crescita personale e professionale.
Quando stai considerando un rebranding e ti trovi di fronte alla decisione di usare gli account social esistenti o partire completamente da zero, la scelta può sembrare un dilemma.
Da un lato infatti, utilizzare gli account esistenti ti permette di sfruttare l’audience che hai già costruito.
Questo può essere particolarmente vantaggioso se hai già una community piuttosto nutrita e ben coinvolta che potrebbe essere interessata al tuo nuovo focus. In questo caso, puoi gradualmente introdurre i nuovi temi e valutare la risposta, permettendole di abituarsi al cambiamento un po’ alla volta.
D’altra parte, iniziare da zero ti offre la possibilità di un rinnovamento totale senza i vincoli del passato.
Questo può essere particolarmente conveniente se la nuova direzione del tuo brand è radicalmente diversa da quella precedente e richiede un pubblico completamente nuovo, o se vuoi evitare confusione tra i tuoi follower esistenti.
Con nuovi account, puoi posizionarti più chiaramente e attirare la nicchia che desideri, senza compromessi.
Entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi, e la decisione dipende molto dalla natura del tuo rebranding, dalla tua attuale base di follower e dalla direzione che intendi prendere.
È fondamentale che consideri quanto è allineato il tuo pubblico esistente con la nuova nicchia e quanto lavoro sarebbe necessario per reindirizzare o rieducare gli attuali follower rispetto al partire con una nuova, fresca base di partenza.
Ascolta la puntata del podcast cliccando qui
Il posizionamento è cruciale nel processo di rebranding. Definisce come vuoi che il tuo brand sia percepito nel mercato e da parte del tuo pubblico.
Un buon posizionamento ti permette di distinguerti dalla concorrenza e di attrarre il tipo di clienti che sono più adatti. Nel rebranding, il posizionamento non solo aiuta a guidare la narrazione attorno al cambiamento, ma stabilisce anche una connessione emotiva e psicologica con il tuo pubblico.
Il posizionamento verticale, in particolare, si concentra sulla creazione di una connessione profonda con la tua nicchia, trasformando il tuo brand in un punto di riferimento per specifici valori, desideri o soluzioni.
Ad esempio, se passi da un brand di fast fashion a uno sostenibile, il tuo nuovo posizionamento dovrebbe riflettere non solo il cambiamento nei prodotti, ma anche un allineamento con i valori ambientali e etici che risuonano profondamente con il tuo pubblico target.
Dall’altra parte, il posizionamento orizzontale si concentra più sui dettagli tangibili del tuo brand, come le caratteristiche del prodotto o del servizio. Nel contesto di un rebranding, questo tipo di posizionamento può aiutare a evidenziare i nuovi aspetti distintivi, come l’introduzione di nuove tecnologie o funzionalità uniche che differenziano i tuoi prodotti o servizi nel mercato.
Ricorda quindi: per posizionarti in modo efficace devi sempre mirare a un equilibrio tra verticalità e orizzontalità, in modo da non solo attirare, ma anche mantenere il tuo pubblico fedele e interessato, in linea con la nuova direzione del tuo business.
Essere chiara e coerente nel comunicare questi cambiamenti attraverso tutti i canali è vitale per fare una transizione efficace.
Rinnovarsi e aggiornare la propria immagine e la propria nicchia non significa annullare il passato, ma piuttosto integrare tutto quello che hai imparato in un nuovo contesto, che ti permette di espanderti e aprirti a nuovi orizzonti.
Il rebranding è una sfida certo, ma è anche una grande opportunità di crescita e di allineamento con i tuoi valori.
Se anche tu senti il bisogno di rinnovare il tuo marchio o di cambiare direzione, ricorda: non parti mai da zero. Ogni esperienza, ogni errore e ogni successo del passato diventeranno il tuo trampolino di lancio per il futuro.
E se ti serve un boost per affrontare questo cambiamento, leggi fino in fondo. 😉
Ascolta la puntata del podcast da qui:
Buon ascolto!
Ceci xx
P.S.
✅ Lavori Senza Sosta al Tuo Business Ma Senti che Dentro di Te Qualcosa Ti Sta Rallentando?
Affronta le paure che bloccano anche le imprenditrici più resilienti e trasformale nel trampolino di lancio per la crescita che desideri.
Guarda il Training da qui
✅ Vuoi spiccare sulla massa grazie al tuo posizionamento verticale?
Ascolta questo episodio
✅ Far crescere un business è già abbastanza sfidante! Non c’è alcun motivo di farlo da sola. Se lavori sempre in solitaria e non hai ancora trovato il tuo gruppo di espansori, è ora di rimediare!
Ci vediamo Sabato 5 Ottobre a Misano Adriatico al BizBrunch 2024 🎉
Clicca qui e riserva il tuo posto
Ti è mai capitato di iniziare un progetto e dover scegliere quale app usare per…
È da tempo che vuoi creare connessioni autentiche, aumentare i DM e far crescere la…
Creare e avere un ambiente lavorativo piacevole è decisamente molto importante… potrei iniziare noiosamente a…
Imprenditrice digitale e gli strumenti per il successo Ti è mai successo di essere piena…
Ti è mai capitato di arrivare al lavoro, davanti al tuo team, e non avere…
Hai mai aperto Spotify prima di partire in auto o in aereo, senza avere una…