Ogni anno le offerte arrivano sempre prima, i siti si riempiono di banner, e il consumatore medio rischia di perdersi tra migliaia di “super sconti”.
Ma cosa succede se invece riesci a sapere con precisione quando tutto ha inizio e ti prepari con strategia?
Ti guiderò passo dopo passo attraverso trucchi pratici, calendari precisi e strategie professionali, così da non perdere neanche un’occasione.
Quando inizia ufficialmente la black week
Determinando quando inizia il black friday , non limitarti alla data singola. La “Black Week” sta diventando la norma. Pensa al black friday come al culmine di una settimana intera di sconti. Le grandi catene e i negozi online, nel tentativo di distribuire il carico di acquisti e di catturare l’attenzione della clientela prima della concorrenza, iniziano a rilasciare promozioni specifiche già dal lunedì precedente. Questo è particolarmente vero per l’acquisto di software, servizi in abbonamento e corsi di formazione, che interessano direttamente la tua crescita professionale e aziendale. Dovresti cominciare a visitare i siti di tuo interesse, quelli che offrono strumenti per migliorare il tuo web marketing , già nei primi giorni di novembre. Quando inizia il black friday per i “veri affari”? Spesso, le migliori offerte flash, quelle più aggressive e con disponibilità limitata, vengono lanciate a sorpresa, non per forza nel giorno designato. Mantenendo un occhio vigile sulla sezione “offerte in arrivo” o iscrivendoti alle newsletter delle piattaforme, avrai la possibilità di agire con prontezza. Quando inizia il black friday per i fornitori di servizi B2B? Molti sconti dedicati alle aziende, spesso più consistenti in termini percentuali, vengono svelati proprio all’inizio della Black Week, permettendo alle imprenditrici come te di investire nel miglioramento operativo senza spendere una fortuna. Sfruttando questa finestra temporale estesa, ti assicuri un vantaggio strategico.
Un aspetto da tenere presente è che la data in cui inizia il black friday può variare leggermente in base alla zona geografica e alle consuetudini locali. Comprendere questa dinamica ti permette di esplorare anche offerte internazionali, nel caso il tuo business lo richieda. Ad esempio, nel Regno Unito o in altri Paesi europei, pur mantenendo la stessa data di novembre, la percezione e l’estensione degli sconti possono differire. Aggiungendo siti esteri alla tua lista di monitoraggio, espandi significativamente il tuo raggio d’azione. L’anno scorso, molte imprenditrici non hanno saputo quando inizia il black friday per le offerte software SaaS (Software as a Service), perdendo così l’opportunità di acquisire licenze annuali a metà prezzo. Non commettere lo stesso errore: pianifica di dedicare tempo alla ricerca in quel periodo. Un’ulteriore risorsa che puoi consultare per avere una visione storica e contestuale dell’evento è la pagina di Wikipedia sul Black Friday , che offre spunti interessanti sulla sua evoluzione. Quando inizia il black friday (28 novembre 2025) non è solo una data sul calendario, ma l’inizio di una caccia all’affare che richiede preparazione e dedizione.
Come prepararsi all’arrivo del black friday pianificando il budget
Una volta compreso esattamente quando inizia il black friday e la sua estensione temporale, devi passare all’azione pratica, partendo dal pilastro di ogni attività aziendale: la gestione finanziaria. Pianificare il budget in modo meticoloso, dedicando una somma specifica agli acquisti del black friday , ti evita spese impulsive e, soprattutto, ti garantisce di investire in ciò che genera un reale ritorno per la tua impresa. Molte imprenditrici si lasciano trasportare dall’euforia degli sconti, acquistando prodotti o servizi “perché sono in offerta”, senza considerare la loro effettiva necessità. Facendo una ricognizione delle tue attuali risorse e delle lacune operative, stabilisci con chiarezza cosa ti serve. Stai forse ritardando l’acquisto di un software di CRM più performante? Oppure è tempo di delegare con l’acquisto di un nuovo servizio di automazione? Definendo queste priorità, sei in grado di allocare il budget in modo strategico.
Pianificare significa anche monitorare i prezzi attuali . Prima che inizi il black friday , registra il costo standard degli articoli che intendi acquistare. Questo ti permette di valutare la reale entità dello sconto offerto durante il periodo promozionale. A volte, le percentuali di riduzione sono meno generose di quanto sembrino, se si confronta il prezzo scontato con quello di vendita abituale. Archiviare questi dati ti rende una consumatrice informata e non manipolabile. Un’altra mossa vincente consiste nel verificare se i fornitori offrono sconti aggiuntivi per acquisti multipli o per il primo acquisto. Spesso, durante il periodo in cui inizia il black friday , vengono attivati codici promozionali cumulabili o offerte “prendi due, paghi uno” che possono dimezzare i costi di strumenti vitali per il tuo business. Ricorda che ogni euro risparmiato sul costo operativo può essere reinvestito nella crescita o nella promozione della tua attività. Sii analitica, valutando non solo il prezzo, ma anche la durata della garanzia o la qualità dell’assistenza clienti associata all’acquisto. Non lasciarti abbagliare solo dalla percentuale di sconto, ma considera il valore a lungo termine. Gestire le finanze aziendali con questa attenzione ai dettagli fa la differenza tra un acquisto utile e uno spreco.
Ottimizzare gli acquisti dal black friday al cyber monday la sequenza vincente
Sapendo quando inizia il black friday , devi anche conoscere l’importanza del suo naturale prosecutore: il Cyber Monday. Questa è la giornata dedicata specificamente agli sconti online, in particolare per l’elettronica, i software e i servizi digitali. Per un’imprenditrice che opera prevalentemente nel digitale, questo giorno, che cade il lunedì immediatamente successivo, è altrettanto prezioso, se non di più. Il Cyber Monday, infatti, è il momento in cui molte piattaforme SaaS (Software as a Service) lanciano i loro sconti più aggressivi, specialmente sulle licenze annuali o sui piani “Lifetime Deal”. Se stai pensando di sottoscrivere un abbonamento a un nuovo tool di SEO, di email marketing o di gestione social, aspetta il lunedì. Certo, devi tenere a mente che le offerte per il Cyber Monday non sono attive al momento in cui inizia il black friday vero e proprio.
La strategia vincente, quindi, consiste nel suddividere la tua lista acquisti. Acquista gli oggetti fisici o l’hardware (ad esempio, un nuovo laptop o una stampante professionale) nel giorno in cui inizia il black friday (o durante la Black Week), approfittando delle promozioni sui prodotti fisici. Riservando invece il budget rimanente per il lunedì , ti assicuri le migliori offerte sui beni immateriali, ovvero i servizi e i software digitali. Agendo in questo modo, eviti di sovrapporre gli acquisti e di perderti le offerte migliori in una delle due categorie. Stai bilanciando la tua spesa, rendendola più mirata e efficace. Molti venditori differenziano le loro promozioni: sconti generici per il black friday e sconti altamente specializzati per il Cyber Monday. Comprendendo questa distinzione, non ti troverai a rimpiangere un’occasione persa, ma avrai massimizzato il valore di ogni acquisto. Pianifica di dedicare la mattina del Cyber Monday esclusivamente alla caccia alle offerte digitali, poiché i prezzi possono cambiare rapidamente e le scorte di licenze a volte sono limitate. Questo approccio a due fasi è la chiave per ottimizzare i tuoi investimenti in questo periodo di grande fermento commerciale.
Fai una lista desideri mirata per il tuo business
Una volta stabilito con certezza quando inizia il black friday e come si collega al Cyber Monday, devi affinare la tua lista acquisti, trasformandola da una generica lista dei desideri in un documento strategico e mirato per il tuo business. La lista desideri non è solo un elenco di cose che vorresti, ma uno strumento di ottimizzazione del tempo e del budget. Inizialmente, suddividila in tre categorie chiare: Indispensabili (strumenti senza cui la tua attività si blocca o è inefficiente), Opportunità (strumenti che migliorerebbero drasticamente le tue performance, ma non sono urgenti) e Futuri (strumenti per l’espansione o la formazione a lungo termine). Quando inizia il black friday , concentrerai la tua attenzione solo sulle prime due categorie.
Prendendo in considerazione la categoria “Indispensabili,” potresti includere l’upgrade del tuo hosting web o l’acquisto di licenze software che stanno per scadere. Per la categoria “Opportunità,” potresti considerare l’acquisto di un corso avanzato di digital marketing o l’abbonamento a un nuovo strumento di analisi dei dati. Compilando la lista con attenzione, assegna a ciascun articolo il prezzo corrente e il prezzo massimo che saresti disposta a pagare, stabilendo un “prezzo soglia” oltre il quale l’acquisto non è più considerato un affare. Facendo questo lavoro preliminare, agisci rapidamente non appena inizia il black friday , senza perdere tempo prezioso a confrontare i prezzi all’ultimo minuto. Ricorda che le offerte flash durano poco e la velocità è spesso un fattore decisivo. Essendo preparata e informata , non ti farai sfuggire quelle occasioni che possono realmente dare una svolta alla tua produttività. Un altro consiglio utile è quello di creare account e salvare i dati di spedizione (o di fatturazione, nel caso di servizi digitali) sui siti da cui prevedi di acquistare. Riducendo i tempi del checkout, ti assicuri che l’articolo o la licenza non vengano esauriti mentre stai inserendo i tuoi dati. Ottimizzando il tuo flusso di lavoro prima del grande evento, entri nel periodo di sconti con la massima efficienza.
Il black friday e l’espansione globale date e differenze
Comprendere quando inizia il black friday a livello globale può aprire le porte a opportunità di acquisto ancora più ampie, soprattutto se il tuo business si interfaccia con mercati internazionali. Sebbene la data americana (il quarto venerdì di novembre) sia lo standard mondiale, non tutti i paesi adottano la stessa intensità di sconti o lo stesso calendario di promozioni. Per esempio, in alcune nazioni europee, il concetto di “Black Week” è meno marcato, e le offerte tendono a concentrarsi più strettamente sul venerdì e sul lunedì successivo. In altre culture, l’attenzione è posta su altre festività o periodi di saldi, e il black friday è solo un evento secondario. Se stai cercando software o servizi specifici offerti da aziende con sede in paesi diversi dal tuo, devi dedicare tempo alla verifica delle loro pagine di offerte. Potresti scoprire che un’azienda asiatica, ad esempio, lancia le sue promozioni un giorno prima, a causa del fuso orario, dandoti un vantaggio. Investendo un po’ di tempo nella ricerca internazionale , massimizzi la possibilità di trovare sconti eccezionali. Non devi limitare la tua ricerca al mercato italiano, espandendo i tuoi orizzonti e scoprendo le promozioni che ti consentono di investire nel tuo business. Quando inizia il black friday per i fornitori internazionali? Controlla sempre il loro fuso orario di riferimento e le loro politiche di spedizione e reso, specialmente se acquisti beni fisici.
Un’altra differenza da notare riguarda le categorie di prodotti scontati. Mentre negli Stati Uniti il black friday è storicamente legato all’elettronica di consumo, in Italia e in Europa, l’evento ha abbracciato una gamma molto più ampia di settori, includendo l’abbigliamento, l’arredamento e, sempre di più, i servizi B2B. Questo è un fattore positivo per te, che puoi trovare sconti su prodotti che spaziano dall’acquisto di un nuovo microfono per i tuoi webinar alla sottoscrizione di un servizio di consulenza. Sapendo precisamente quando inizia il black friday per i diversi settori, sei in grado di concentrare le tue energie nel momento più propizio per il tipo di acquisto che devi effettuare. Ad esempio, se devi comprare forniture per ufficio, monitora i siti specializzati fin dall’inizio della settimana. Se invece l’obiettivo primario è l’acquisizione di un costoso software di contabilità o di gestione progetti, la tua attenzione deve spostarsi verso il Cyber Monday, un momento in cui gli sconti sui servizi digitali raggiungono l’apice. Organizzando la tua caccia all’affare in modo settoriale , eviti la dispersione e garantisci che ogni click si traduca in un risparmio significativo per la tua impresa. Questa visione globale e settoriale ti rende una shopper strategica.
I trucchi per assicurarsi gli affari migliori non appena inizia il black friday
Sapere quando inizia il black friday ti dà il vantaggio della tempistica, ma per assicurarti di accaparrarti le offerte più vantaggiose devi adottare una serie di trucchi strategici. Il primo e più efficace è l’iscrizione alle newsletter. I clienti che fanno parte della mailing list di un’azienda ricevono molto spesso un accesso anticipato, un vero e proprio “early bird access”, alle promozioni del black friday . Questo significa che, mentre la maggior parte della gente aspetta la mezzanotte del venerdì, tu potresti avere già accesso agli sconti il giovedì sera o, in alcuni casi, anche prima. Seleziona i 5-10 fornitori o negozi più importanti per la tua attività e iscriviti alle loro comunicazioni email. Creando un filtro nella tua casella di posta per le loro email, eviti che le notifiche essenziali finiscano nello spam, e sei pronta a scattare all’acquisto non appena ricevi l’avviso che inizia il black friday in anteprima.
Un altro trucco consiste nell’uso delle liste dei desideri interne ai siti e-commerce. Molte piattaforme ti permettono di salvare i prodotti che ti interessano in una lista personale. Monitorando questi articoli, alcuni siti inviano notifiche specifiche non appena quel prodotto entra in saldo. Questo ti fa risparmiare tempo prezioso, eliminando la necessità di navigare tra migliaia di pagine di offerte. Se devi acquistare un bene specifico che è spesso molto richiesto, come un particolare modello di computer o un software limitato, fai il login al tuo account ben prima dell’ora in cui inizia il black friday . Devi essere pronta con le informazioni di pagamento salvate e l’indirizzo di spedizione confermato. La velocità di esecuzione è spesso l’unica cosa che ti separa dal successo o dalla frustrazione di vedere l’articolo esaurito. Inoltre, considera sempre l’utilizzo di app di confronto prezzi o estensioni browser che tracciano lo storico dei costi. Queste app ti aiutano a verificare se il presunto sconto è autentico o se il prezzo è stato gonfiato per poi essere ridotto. Lavorando in e-commerce , sai quanto la trasparenza dei prezzi sia percepita come un fattore di affidabilità, ma è sempre meglio verificare con strumenti di terze parti.
Perché le offerte anticipate sono la tua migliore opportunità quando inizia il black friday
Devi concentrare la tua attenzione non solo sul giorno ufficiale, ma soprattutto sulle offerte che anticipano quando inizia il black friday . Queste offerte “pre-Black Friday” sono spesso meno pubblicizzate, ma nascondono alcuni dei migliori affari, specialmente per gli strumenti B2B. Le aziende lanciano queste promozioni anticipate per generare un flusso di cassa iniziale e per testare la risposta del mercato. Per te, questo si traduce in un minor affollamento e, di conseguenza, in una maggiore probabilità di trovare gli articoli desiderati ancora disponibili. La concorrenza per i prodotti di nicchia, i servizi professionali o i corsi di alta formazione è significativamente minore prima che la frenesia generale per il black friday prenda il sopravvento. Stai letteralmente battendo la folla.
Le offerte anticipate tendono anche ad avere sconti molto mirati e, a volte, più generosi di quelli del giorno ufficiale. Ad esempio, un fornitore di software potrebbe offrire uno sconto del 50% su un piano annuale solo nei primi tre giorni della Black Week, per poi ridurlo al 30% nel giorno in cui inizia il black friday . Essendo all’erta e agendo nella prima parte della settimana, ti garantisci lo sconto massimo. Questo approccio strategico riduce anche lo stress dell’acquisto. Non devi correre contro il tempo in una singola giornata, ma puoi distribuire i tuoi acquisti su più giorni, dedicando il giusto tempo alla valutazione di ogni offerta. Gestendo il tuo tempo in modo efficiente, trasformi la pressione del black friday in un’opportunità rilassata e ponderata. Ricorda sempre che l’obiettivo non è comprare il più possibile, ma comprare il meglio, al prezzo migliore, e questo spesso avviene proprio nei giorni che precedono l’evento ufficiale. Sapere quando inizia il black friday per i “veri affari” non è il venerdì, ma il lunedì o il martedì della Black Week. Molte aziende, infatti, propongono sconti progressivi o a scalare, premiando chi acquista prima.
Dopo il black friday come monitorare l’efficacia dei tuoi acquisti
Una volta concluso il frenetico periodo in cui inizia il black friday e hai finalizzato i tuoi acquisti, il lavoro non è ancora terminato. Il passo successivo per un’imprenditrice attenta è misurare l’efficacia degli investimenti fatti. Hai comprato un nuovo software di gestione clienti? Bene, devi subito iniziare a tracciare come questo stia migliorando la tua produttività e riducendo gli errori operativi. Stai forse utilizzando il nuovo corso di formazione acquistato in offerta? Valuta le nuove competenze acquisite e come si traducono in risultati concreti per la tua attività. Monitorando costantemente i risultati , trasformi una spesa in un investimento misurabile.
Devi stabilire metriche chiare subito dopo il periodo in cui inizia il black friday e il Cyber Monday. Se hai investito in strumenti di marketing, osserva i cambiamenti nel tasso di conversione o nel costo per acquisizione cliente. Se hai acquistato attrezzatura fisica, valuta l’aumento di velocità o l’affidabilità rispetto al vecchio strumento. Questa fase di verifica è vitale per capire se la tua strategia di acquisto durante il black friday è stata realmente vincente e per affinare le tattiche per l’anno successivo. Stai analizzando i dati per assicurarti che ogni euro speso abbia un ritorno positivo. Se un acquisto non sta performando come sperato, agisci rapidamente: sfrutta la politica di reso (se applicabile) o cerca alternative. Non lasciare che un acquisto fatto in fretta durante il periodo in cui inizia il black friday diventi un peso morto nel tuo bilancio. La tua capacità di analizzare e correggere il tiro dimostra la tua serietà professionale e la tua attenzione alla gestione aziendale efficiente.
Un ultimo suggerimento: documenta tutto. Creando un foglio di calcolo con l’articolo acquistato, il prezzo intero, il prezzo scontato, la percentuale di risparmio e il fornitore, avrai un quadro chiaro del successo delle tue negoziazioni. Annotando anche il motivo dell’acquisto e le aspettative di performance, ti rendi un’imprenditrice ancora più organizzata. Questo ti aiuterà a ricordare l’anno prossimo quando inizia il black friday per i migliori affari nel tuo settore, avendo dati storici concreti su cui basare le tue decisioni future. La documentazione è la tua alleata segreta per un black friday sempre più efficace e produttivo, trasformando un evento caotico in un momento di crescita programmata e misurata per la tua impresa.
Domande frequenti sul black friday e il tuo business
1. Quando inizia ufficialmente il black friday?
Il black friday inizia ufficialmente il giorno dopo il Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, ovvero il quarto venerdì di novembre. Quest’anno sarà il 28 novembre 2025 . Tuttavia, la Black Week, con le sue offerte anticipate, comincia già dal lunedì precedente, quindi è quello il momento in cui devi iniziare a monitorare gli sconti.
2. Per un’imprenditrice, è meglio comprare durante il black friday o il cyber monday?
È meglio dividere gli acquisti. Quando inizia il black friday , concentrati sull’hardware e i beni fisici. Riserva il Cyber Monday (il lunedì successivo) per gli acquisti digitali, come software SaaS, licenze e corsi di formazione, che spesso hanno le loro offerte migliori in quella giornata.
3. Qual è il miglior modo per non perdere le offerte quando inizia il black friday?
Iscriviti per tempo alle newsletter dei tuoi fornitori principali per ottenere l’accesso anticipato (“early bird access”) alle promozioni. Inoltre, salva gli articoli nelle liste dei desideri dei siti e-commerce, in modo da ricevere notifiche immediate quando i prezzi cambiano.
4. Come posso assicurarmi che uno sconto sia reale?
Utilizza estensioni o siti web che tracciano lo storico dei prezzi di un prodotto. Se noti che il prezzo è stato gonfiato nelle settimane precedenti al periodo in cui inizia il black friday , lo sconto effettivo potrebbe essere minimo o nullo. Fai la tua ricerca prima di comprare.
5. Quali sono gli acquisti più strategici per un business durante il black friday?
I più strategici sono quelli che aumentano l’efficienza a lungo termine, come l’acquisto di licenze annuali di software di marketing o gestione, l’upgrade dell’hosting web, o l’investimento in formazione professionale a prezzo scontato.
6. Le offerte in anteprima prima che inizi il black friday sono davvero vantaggiose?
Sì, spesso sono molto vantaggiose. Molte aziende lanciano le loro offerte più aggressive e con disponibilità limitata all’inizio della Black Week (il lunedì o martedì) per distribuire il carico di vendite e catturare l’attenzione prima della concorrenza del venerdì.
Potrebbe essere una buona strategia. Utilizzando una carta dedicata o separando il budget, hai un monitoraggio più chiaro delle tue spese aziendali e puoi analizzare più facilmente il ROI degli acquisti fatti nel periodo in cui inizia il black friday .
8. Il black friday internazionale offre più opportunità?
Sì. Se il tuo business è globale, esplorando i fornitori internazionali potresti trovare offerte specifiche o sconti che non sono disponibili nel tuo paese. Devi però tenere a mente i costi di spedizione, i dazi e i tempi di consegna.
9. C’è il rischio di acquistare prodotti obsoleti in offerta?
Assolutamente sì. Quando inizia il black friday , i rivenditori spesso mettono in saldo i modelli di fine serie. Devi sempre verificare la data di rilascio del prodotto e assicurarti che sia supportato adeguatamente dai produttori.
10. Cosa devo fare subito dopo aver acquistato durante il black friday?
Devi subito creare un piano di implementazione per i tuoi nuovi strumenti e iniziare a monitorare le metriche di performance. Misurando l’efficacia di ciò che hai comprato, assicuri che il tuo investimento stia generando un ritorno positivo per il tuo business.