Come usare Whatsapp business: è la chiave per sbloccare un potenziale di vendita che parla direttamente con la tua cliente ideale, trasformando la messaggistica quotidiana in uno strumento di conversione potentissimo per la tua impresa.
Il panorama digitale è affollato, e distinguersi richiede un approccio più personale, più diretto. Whatsapp business, in questo scenario, si presenta come il canale privilegiato per costruire relazioni durature e, conseguentemente, aumentare le tue vendite. Parliamo di portare il tuo business là dove le persone sono già, sulla piattaforma che consultano decine di volte al giorno.
Per te, imprenditrice che punta all’eccellenza, padroneggiare Whatsapp business significa superare la fredda email o la generica pubblicità sui social. Significa avviare una conversazione, offrendo supporto, promozioni personalizzate e risposte rapide, un aspetto che la clientela moderna apprezza moltissimo, premiando chi lo adotta con fiducia e acquisti ripetuti.
Whatsapp Business è un’applicazione pensata per chi ha un’attività. Serve per parlare con i clienti in modo semplice e veloce. In questo articolo, ti spiego passo passo come usare Whatsapp Business. Anche se non sei esperto, riuscirai a capire tutto. Segui la guida e inizia subito.
Cos’è Whatsapp Business
Whatsapp Business è diverso da Whatsapp normale. È fatto per le piccole imprese. Aiuta a comunicare con i clienti. Puoi inviare messaggi rapidi, rispondere automaticamente e mostrare informazioni importanti della tua attività.
Perché usare Whatsapp Business
- Parlare facilmente con i clienti
- Rispondere subito anche quando sei occupato
- Mostrare orari di apertura e indirizzo
- Inviare cataloghi con i prodotti
- Avere un profilo professionale
Come scaricare e installare Whatsapp Business
- Vai sullo store del tuo telefono (Play Store o App Store).
- Cerca “Whatsapp Business”.
- Scarica l’applicazione.
- Apri l’app e accetta i termini di servizio.
- Inserisci il tuo numero di telefono.
- Ricevi il codice via SMS e inseriscilo.
Ora sei pronto per configurare il tuo profilo.
Come creare un profilo aziendale su Whatsapp Business
Il profilo è importante. Aiuta i clienti a sapere chi sei. Ecco cosa devi fare:
- Apri Whatsapp Business.
- Vai su “Impostazioni”.
- Seleziona “Impostazioni attività”.
- Clicca su “Profilo”.
- Inserisci il nome della tua attività.
- Scrivi una breve descrizione.
- Aggiungi l’indirizzo e gli orari di apertura.
- Metti un indirizzo email e il sito web, se hai.
- Carica una foto del profilo, come il logo.
Il profilo aiuta i clienti a fidarsi di te.
Come inviare messaggi su Whatsapp Business
Mandare messaggi è semplice. Puoi scrivere come su Whatsapp normale. Ma con Whatsapp Business, hai più opzioni.
Messaggi di Saluto
Puoi inviare un messaggio automatico quando un cliente ti scrive. Ecco come:
- Vai su “Impostazioni attività”.
- Seleziona “Messaggio di benvenuto”.
- Attiva l’opzione.
- Scrivi un messaggio breve, come “Ciao! Grazie per averci contattato”.
Messaggi di Assenza
Se non puoi rispondere subito, manda un messaggio automatico. Così i clienti sanno che risponderai presto.
- Vai su “Impostazioni attività”.
- Seleziona “Messaggio di assenza”.
- Attiva l’opzione.
- Scrivi un messaggio, per esempio: “Sono occupato, ti rispondo appena posso”.
Risposte rapide
Le risposte rapide ti fanno risparmiare tempo. Puoi scrivere messaggi che usi spesso.
- Vai su “Impostazioni attività”.
- Seleziona “Risposte rapide”.
- Crea un messaggio breve, come “Grazie per il tuo interesse”.
- Assegna una parola chiave, per esempio “/grazie”.
- Quando scrivi “/grazie”, il messaggio appare subito.
Come usare il catalogo prodotti su Whatsapp Business
Il catalogo è come un piccolo negozio dentro l’app. Puoi mostrare i tuoi prodotti o servizi.
- Vai su “Impostazioni attività”.
- Seleziona “Catalogo”.
- Clicca su “Aggiungi prodotto o servizio”.
- Inserisci il nome del prodotto.
- Aggiungi una foto chiara del prodotto.
- Scrivi il prezzo.
- Se vuoi, aggiungi una breve descrizione.
- Salva il prodotto.
Ora i clienti possono vedere cosa offri. Puoi mandare i prodotti direttamente nella chat.
Come organizzare i clienti con le etichette
Le etichette ti aiutano a tenere tutto in ordine. Puoi mettere un’etichetta ai clienti per ricordare chi sono.
Esempi di etichette:
- Nuovo cliente
- Pagato
- In attesa
- Fornitore
Così trovi subito i clienti più importanti.
Come usare Whatsapp Business sul computer
Puoi usare Whatsapp Business anche sul PC. È comodo per scrivere messaggi più lunghi.
- Vai su web.whatsapp.com nel browser.
- Apri Whatsapp Business sul telefono.
- Vai su “Impostazioni”.
- Seleziona “Whatsapp Web/Desktop”.
- Scansiona il codice QR che vedi sul PC.
- Ora puoi usare Whatsapp Business anche dal computer.
Consigli per usare bene Whatsapp Business
- Rispondi ai clienti velocemente.
- Usa i messaggi automatici per non far aspettare.
- Aggiorna spesso il catalogo prodotti.
- Scrivi messaggi chiari e cortesi.
- Non inviare troppi messaggi per non disturbare.
- Usa le etichette per non perdere i clienti importanti.
- Controlla le statistiche per capire come usano l’app i clienti.
Vantaggi di Whatsapp Business per la tua attività
Vantaggio | Descrizione |
---|---|
Comunicazione diretta | Parli subito con i clienti, senza email o telefonate lunghe. |
Risposte automatiche | I clienti ricevono risposte anche quando non sei disponibile. |
Profilo completo | Mostri tutte le informazioni importanti della tua attività. |
Catalogo prodotti | Mostri i prodotti senza bisogno di un sito web. |
Organizzazione clienti | Le etichette aiutano a seguire meglio ogni cliente. |
Il profilo aziendale vincente su Whatsapp business
Iniziando a configurare il tuo spazio, rendi il tuo profilo Whatsapp business una vera e propria vetrina. Non si tratta solo di caricare una bella immagine, ma di offrire un’identità chiara e professionale che attira e rassicura la tua potenziale cliente.
Curando la tua descrizione, ad esempio, non limitarti a dire cosa fai, ma spiega il valore che offri. Inserisci link al tuo sito principale e, soprattutto, gli orari in cui sei effettivamente disponibile per le risposte. Questo aspetto, apparentemente marginale, gestisce le aspettative, evitando frustrazioni da attese e migliorando l’esperienza cliente.
Un elemento distintivo di Whatsapp business è la possibilità di inserire la tua posizione fisica, se hai un negozio, oppure le aree che servi. Questo dettaglio ottimizza la fiducia, specialmente per le attività locali o quelle che offrono servizi in zone specifiche.
Ricordati che un profilo aziendale completo ti permette di apparire molto più professionale e credibile rispetto a un semplice account personale. Le donne d’affari come te sanno che l’attenzione al dettaglio è ciò che fa la differenza tra un brand qualunque e un brand autorevole.
Strategie di catalogo e vetrina digitale con Whatsapp business
Il catalogo è forse la funzione più potente quando parliamo di come usare Whatsapp business per vendere. Trasforma la tua lista prodotti in una vetrina navigabile e immediatamente acquistabile, superando la necessità di reindirizzare la cliente altrove. Non si tratta solo di un elenco, ma di uno strumento di vendita dinamico.
Organizzando il catalogo, pensa come farebbe la tua cliente: suddividi i prodotti in categorie chiare (ad esempio, “Novità”, “Bestseller”, “Servizi di Consulenza”). Ogni elemento deve avere una descrizione accattivante, un prezzo chiaro e, qui arriva il bello, un link diretto alla pagina di acquisto sul tuo ecommerce o una call-to-action per avviare una chat e chiedere maggiori dettagli.
Per massimizzare le conversioni, usa immagini di alta qualità, fotografie che parlino del tuo prodotto e del suo valore. Immaginando la cliente mentre scorre, devi catturare la sua attenzione in un istante. Un catalogo ben curato non solo mostra i tuoi articoli, ma facilita il processo decisionale, riducendo il “tempo di pensiero” e accelerando l’acquisto.
Una strategia vincente, utilizzando Whatsapp business, è quella di lanciare prodotti in anteprima esclusiva tramite il catalogo, comunicandolo poi attraverso gli Stati o le liste broadcast. Questo genera un senso di esclusività e urgenza, spingendo all’azione immediata. In pratica, stai portando il negozio direttamente nella tasca della tua cliente.
Gli strumenti di messaggistica avanzati che devi conoscere per Whatsapp business
Per rispondere alla domanda “Come usare Whatsapp business in modo efficiente?”, devi padroneggiare gli strumenti di messaggistica automatica e semi-automatica. Questi non sostituiscono il tocco umano, ma lo ottimizzano enormemente, specie per te che gestisci un’attività in crescita.
Risposte rapide: velocizza la tua assistenza
Le risposte rapide, attivabili con un semplice “/” seguito da una scorciatoia, sono la tua ancora di salvezza per le domande più frequenti. Configurando risposte pre-salvate su temi come la politica di reso, i tempi di spedizione o i dettagli del prodotto X, guadagni minuti preziosi su ogni interazione. In questo modo, mantieni un alto standard di servizio, rispondendo immediatamente anche quando sei impegnata in altre attività, dimostrando grande professionalità.
Messaggio di benvenuto: la prima stretta di mano digitale
Appena una nuova cliente ti contatta per la prima volta, un messaggio di benvenuto automatico non è solo cortesia, ma una tattica di engagement. Ringraziando per il contatto e specificando che la risposta arriverà a breve (o dando subito un link utile, come quello al catalogo), la tranquillizzi e la indirizzi. Questo primo contatto imposta il tono per l’intera relazione commerciale.
Messaggio fuori ufficio: gestisci le aspettative
Similmente, il messaggio fuori ufficio ti permette di definire i confini del tuo tempo lavorativo. Attivandolo quando non sei disponibile, comunichi rispetto per il tuo tempo e per quello della cliente. Specificando l’orario esatto in cui risponderai, eviti l’ansia dell’attesa e dimostri di avere un’organizzazione impeccabile, una qualità che ispira fiducia in chi acquista.
Utilizzando con astuzia questi strumenti, stai costruendo un sistema che lavora per te, anche quando tu non stai attivamente al telefono, moltiplicando la tua capacità di gestire le richieste senza sacrificare la qualità della risposta. Questo è come usare Whatsapp business per scalare la tua attività, mantenendo il controllo.
Come usare Whatsapp business per la customer care e il follow-up
La vera potenza di Whatsapp business non risiede solo nella vendita iniziale, ma nella capacità di fidelizzare e guidare la cliente dopo l’acquisto. La customer care su questa piattaforma è diretta, rapida e incredibilmente personale. La rapidità con cui risolvi un problema o rispondi a una domanda post-vendita definisce la percezione del tuo brand. Un problema risolto in chat velocemente è spesso percepito come un servizio eccezionale, trasformando un potenziale punto di frizione in un punto di forza.
Nel contesto del follow-up, Whatsapp business ti permette di distinguerti dalle email che spesso finiscono nello spam. Dopo qualche giorno dall’acquisto, inviando un messaggio discreto per chiedere un feedback sull’esperienza o sull’utilizzo del prodotto, stai dimostrando attenzione genuina. Questo gesto, personalizzato e diretto, rafforza il legame e prepara il terreno per un futuro riacquisto, trasformando la cliente occasionale in una brand advocate.
Un’altra tattica vincente è l’utilizzo di messaggi di riattivazione. Se una cliente non acquista da un po’, inviando un messaggio con un codice sconto personalizzato o un’anteprima di un prodotto che sai potrebbe piacerle, risvegli l’interesse in modo mirato. Questa è una dimostrazione pratica di come usare Whatsapp business per la ritenzione del cliente, che costa molto meno di acquisirne uno nuovo.
La chiave è l’equilibrio: i messaggi devono essere utili e non invasivi. Stai aggiungendo valore alla sua giornata, non sottraendo tempo. Ricorda che la comunicazione deve sempre essere diretta ma rispettosa, mantenendo il tono della conversazione informale ma professionale.
Il marketing conversazionale con gli stati e le liste broadcast
Per un’imprenditrice che mira a un’alta densità di interazione, gli Stati e le Liste Broadcast sono armi segrete di Whatsapp business. Entrambi permettono di comunicare con un vasto pubblico, ma con approcci diversi e specifici, massimizzando la portata organica della tua attività.
Gli stati: una vetrina quotidiana e personale
Gli Stati di Whatsapp business funzionano come le stories di altri social, ma con un pubblico molto più ristretto e, per questo, più ingaggiato. Usali per mostrare il dietro le quinte del tuo lavoro, le nuove consegne, le testimonianze delle clienti o sondaggi rapidi. Condividendo contenuti autentici e non troppo patinati, crei un senso di vicinanza e trasparenza che piace tantissimo. Le clienti, vedendo l’aspetto umano del tuo brand, si sentiranno più connesse e propense all’acquisto.
Un ottimo modo per come usare Whatsapp business a livello di Stato è lanciare “Offerte Lampo” valide solo per 24 ore e solo per chi le visualizza lì. Questo premia l’attenzione e genera traffico immediato verso il tuo catalogo o un link specifico di acquisto. Si tratta di un marketing quasi “sussurrato”, molto efficace perché percepito come una comunicazione per pochi eletti.
Le liste broadcast: comunicazione massiva e segmentata
Le liste broadcast di Whatsapp business ti consentono di inviare lo stesso messaggio a un massimo di 256 contatti contemporaneamente, ma ogni destinataria lo riceve come un messaggio privato, perfettamente personalizzato. La condizione per l’invio è che la destinataria abbia salvato il tuo numero, il che garantisce un livello di qualità e permesso superiore rispetto a una newsletter generica.
Per usarle al meglio, devi segmentare il tuo pubblico. Creando liste basate sugli interessi (ad esempio, “Clienti interessate ai servizi X”, “Clienti che amano i prodotti Y”) o sul livello di interazione, aumenti l’efficacia della comunicazione. Inviando contenuti rilevanti, non stai spammando, ma stai informando in modo mirato, rendendo il messaggio un servizio per la destinataria. Questo approccio è centrale per capire come usare Whatsapp business in modo strategico.
Ricorda, la comunicazione tramite broadcast deve sempre essere di valore, promuovendo sconti esclusivi, aggiornamenti importanti o contenuti formativi. L’obiettivo è mantenere vivo l’interesse, trasformando la lista in un canale privilegiato per le tue comunicazioni più premium.
Integrare Whatsapp business nel tuo funnel di vendita
Per un’imprenditrice, l’integrazione di Whatsapp business nel funnel di vendita non è un’opzione, ma una necessità strategica. Pensalo come il punto di contatto più caldo nel tuo percorso cliente, il luogo dove la potenziale acquirente passa da “interessata” a “pronta all’acquisto”.
Fase di consapevolezza e interesse
Nella parte alta del funnel, Whatsapp business agisce come un magnete per la raccolta di lead di alta qualità. Invece di chiedere solo l’email, aggiungi un call-to-action (CTA) sul tuo sito o sui tuoi social come: “Ricevi la guida esclusiva via Whatsapp” o “Chiedi un preventivo rapido”. Così facendo, stai raccogliendo numeri di telefono di persone che hanno già mostrato un alto livello di interesse, accorciando la distanza verso la conversione. Un link diretto come click-to-chat, ad esempio, puoi inserirlo in tutti i materiali promozionali. Questo è un passaggio fondamentale per capire come usare Whatsapp business per la crescita del tuo database.
Fase di considerazione e decisione
Questa è la fase in cui Whatsapp business brilla. Quando una cliente è incerta tra i tuoi prodotti e quelli della concorrenza, una chat in tempo reale può fare la differenza. Utilizzando la chat per offrire una consulenza personalizzata, rispondere a dubbi specifici o inviare foto/video di dettaglio del prodotto, stai rimuovendo le barriere all’acquisto. In questo contesto, puoi anche inviare un promemoria carrello personalizzato, molto più efficace di un’email generica, spingendo la cliente verso la decisione finale.
Fase di azione e fedeltà
Dopo l’acquisto, Whatsapp business diventa lo strumento di loyalty per eccellenza. Inviando lo stato dell’ordine, il codice di tracciamento e, in seguito, chiedendo il feedback (come menzionato prima), stai accompagnando la cliente in un’esperienza d’acquisto senza frizioni. Per chi ha già acquistato, crea un percorso di up-selling e cross-selling proponendo prodotti complementari o servizi esclusivi via messaggio, dimostrando di conoscere le sue preferenze e massimizzando il lifetime value.
Integrando strategicamente Whatsapp business in ogni stadio, stai creando un percorso cliente fluido e conversazionale, rendendo l’acquisto con te un’esperienza piacevole e naturale. In questo modo, superi la logica della transazione singola, lavorando per la costruzione di una comunità fedele. Questo tipo di approccio olistico è ciò che distingue un’imprenditrice di successo.
Misurare il successo delle tue campagne su Whatsapp business
Ogni imprenditrice sa che ciò che non si misura non si può migliorare. Per ottimizzare la tua strategia su Whatsapp business, devi stabilire dei KPI (Key Performance Indicators) specifici per il canale di messaggistica. La piattaforma stessa ti offre alcuni dati, ma il vero lavoro sta nel collegare le interazioni in chat ai risultati di vendita sul tuo sito o negozio.
Metriche di efficienza e risposta
Iniziando, osserva i dati di efficienza offerti da Whatsapp business: il tasso di lettura (di solito molto alto, un grande vantaggio rispetto alle email) e il tempo medio di risposta. Mantenendo un tempo di risposta basso, stai garantendo un alto livello di servizio. Un tempo di risposta di pochi minuti migliora drasticamente la probabilità di conversione, soprattutto nella fase di considerazione. Monitorando costantemente questi dati, puoi capire quando è il momento di delegare parte della gestione delle chat a un team o di ottimizzare le tue risposte rapide.
Metriche di conversione e ricavi
Il KPI più significativo è il tasso di conversione da chat a vendita. Devi tracciare quante conversazioni di vendita, avviate su Whatsapp business, si trasformano effettivamente in un acquisto. Ad esempio, potresti chiedere alle clienti in chat di usare un codice sconto esclusivo per Whatsapp, permettendoti di attribuire il ricavo direttamente al canale. Questa tracciabilità ti fornisce la prova tangibile del ROI (Return on Investment) delle ore che dedichi alla messaggistica. Un altro dato rivelatore è il valore medio dell’ordine (AOV) delle clienti acquisite o supportate via chat, spesso più alto perché la consulenza personalizzata tende a facilitare up-selling e cross-selling.
Analisi degli stati e delle broadcast
Quando usi gli Stati e le Liste Broadcast, valuta l’engagement. Per gli Stati, verifica quante visualizzazioni ottieni. Per le Liste Broadcast, monitora le risposte dirette. Se mandi un messaggio a una lista di 100 persone e ricevi 50 risposte o interazioni, significa che il contenuto è estremamente rilevante. Se invece le interazioni sono poche, è un segnale che devi raffinare la segmentazione delle tue liste o migliorare la qualità del contenuto inviato, rendendolo più attraente e di valore. Solo analizzando questi flussi puoi veramente padroneggiare come usare Whatsapp business per ottenere risultati concreti per biz-academy.it.
Se desideri approfondire le strategie di marketing digitale per il tuo business, ti consiglio di consultare la sezione Strategie digitali sul mio sito, dove trovi molte risorse utili per imprenditrici.
Per una panoramica più ampia sull’evoluzione della comunicazione aziendale, puoi leggere la pagina di Wikipedia sul Business-to-consumer, per capire come i canali come Whatsapp Business si inseriscono nel nuovo paradigma B2C.
F&Q: domande frequenti su come usare Whatsapp business
Posso avere Whatsapp personale e Whatsapp Business sullo stesso telefono?
Certamente. Puoi installare entrambe le app sul medesimo smartphone, a condizione che tu utilizzi due numeri di telefono distinti. Molte imprenditrici scelgono di dedicare la SIM del telefono aziendale (o un numero VoIP) a Whatsapp business, mantenendo il numero personale separato. Questo aiuta a distinguere chiaramente la comunicazione privata da quella professionale, ottimizzando l’organizzazione del tuo tempo.
Quanto costa usare Whatsapp Business App e API?
L’app Whatsapp business (quella che usi sul tuo smartphone) è totalmente gratuita. È pensata per le piccole e medie imprese. Se la tua azienda cresce e hai bisogno di integrazioni con CRM o di automazioni su larga scala, dovrai passare a Whatsapp Business API, che è a pagamento. Il costo si basa sul numero di conversazioni iniziate dall’azienda, ma anche in quel caso la prima fascia di messaggi mensili è solitamente offerta gratuitamente. Per le tue necessità attuali, l’app gratuita è più che sufficiente.
Le liste broadcast funzionano con tutti i miei contatti?
No, c’è una condizione specifica e vincolante: le tue destinatarie devono aver salvato il tuo numero di telefono nella loro rubrica. Se il tuo numero non è salvato, il messaggio inviato tramite la lista broadcast non verrà consegnato. Questo meccanismo garantisce che la comunicazione sia non invasiva e riservata solo a chi ha dato un esplicito consenso, migliorando la qualità del tuo pubblico e evitando di infastidire chi non desidera ricevere le tue comunicazioni.
Come posso garantire la privacy delle mie clienti?
Utilizzando Whatsapp business devi rispettare il GDPR e la normativa sulla privacy. Quando raccogli il numero per la comunicazione via chat, devi richiedere un consenso esplicito alla ricezione dei messaggi commerciali e/o di marketing. È buona pratica inserire un riferimento alla tua Privacy Policy nel messaggio di benvenuto o nella descrizione del profilo. Inoltre, le liste broadcast sono progettate per la privacy, poiché le destinatarie non vedono chi altro ha ricevuto il messaggio.
Posso usare il catalogo per vendere prodotti digitali?
Assolutamente sì. Nonostante la sua interfaccia ricordi un negozio fisico, il catalogo è perfetto per mostrare servizi, consulenze, e-book, corsi online o abbonamenti. Al posto della “foto del prodotto”, carica una grafica accattivante o una cover del tuo e-book. Il link collegato al prodotto può indirizzare direttamente alla pagina di vendita del servizio digitale sul tuo sito. Questo ti aiuta a mostrare il tuo portfolio digitale in modo professionale e immediato.
Come si creano link brevi e personalizzati per la chat?
Whatsapp business ti offre nativamente la funzione “Link Breve” nelle Impostazioni. Questo genera un link unico (wa.me/tuonumero) e ti permette di aggiungere un messaggio precompilato. Ad esempio, se promuovi un corso, il messaggio precompilato potrebbe essere: “Ciao, vorrei maggiori informazioni sul corso [Nome Corso]”. Inserendo questo link ovunque (bio social, email, volantini), semplifichi l’avvio della conversazione per la potenziale cliente, accelerando l’interazione.
I clienti possono bloccarmi se uso Whatsapp Business per il marketing?
Sì, ed è il motivo per cui la tua strategia deve essere incentrata sul valore. Se invii messaggi troppo frequenti, non richiesti o non pertinenti, le persone potrebbero bloccarti o segnalarti come spam. Questo danneggia la tua reputazione e può portare Whatsapp business a limitare le tue funzioni. Evita l’eccessiva promozione e focalizzati sull’offrire aiuto, contenuti utili, o offerte estremamente rilevanti per la lista segmentata. Mantenendo un approccio delicato, riduci drasticamente questo rischio.
Qual è la differenza tra i Gruppi e le Liste Broadcast?
La differenza è sostanziale. In un Gruppo, tutti i partecipanti vedono gli altri membri e possono interagire tra loro, creando potenziale confusione e problemi di privacy. Nelle Liste Broadcast, come già detto, il messaggio arriva individualmente. Usa i Gruppi solo per interazioni collettive (ad esempio, un gruppo temporaneo per le partecipanti a un tuo corso). Usa le Liste Broadcast per comunicazioni one-to-many (una a molte) di marketing e vendita, preservando la riservatezza e l’aspetto personale del messaggio.
Quanto spesso dovrei aggiornare il mio Stato su Whatsapp Business?
L’ideale è mantenere una presenza costante ma non ossessiva. Aggiornare lo Stato una o due volte al giorno è un buon equilibrio. Questo mantiene il tuo brand “fresco” nella mente delle clienti, senza sovraccaricarle. Un buon momento è al mattino (per un annuncio o un dietro le quinte) e nel tardo pomeriggio (per un’offerta o un reminder). La cosa più preziosa è la regolarità, abituando il tuo pubblico a cercare i tuoi aggiornamenti, aumentando il tuo engagement.
Posso usare Whatsapp Business anche sul mio PC?
Sì, l’app per smartphone ha un’estensione per desktop chiamata Whatsapp Web o Whatsapp Desktop. Ti basta scansionare il codice QR dal tuo telefono per sincronizzare le chat. Questo ti permette di rispondere più velocemente e di scrivere messaggi più lunghi e dettagliati usando la tastiera del computer, migliorando l’efficienza del tuo servizio clienti, specialmente per le risposte più complesse o per la gestione del catalogo, permettendoti di gestire il tuo business in modo più confortevole.