Badge verificato su Instagram: guida completa alla spunta blu

Biz Academy Team

Spunta blu: perché ora è importante e cosa offre agli utenti verificati
Condividi su:

Ottenere la spunta blu su Instagram costituisce un obiettivo ambito da molti utenti. Questo badge di verifica rappresenta non solo autenticità, ma anche credibilità. La spunta blu conferma che il tuo account è rappresentativo di una persona reale o di un marchio noto, aumentando così la visibilità nei risultati di ricerca. Per ottenerla, è fondamentale rispettare requisiti specifici come l’autenticità e la notorietà, oltre a presentare un profilo completo e pubblico. È possibile richiedere la verifica gratuitamente oppure optare per il servizio a pagamento Meta Verified; in entrambi i casi, seguire le indicazioni offre maggiori probabilità di successo.

Cos’è la spunta blu su Instagram?

Spunta-blu-utile-per-assistenza-e-visibilita
Spunta-blu-utile-per-assistenza-e-visibilita

 

La spunta blu su Instagram è un badge di verifica che attesta l’autenticità di un account. Quando un profilo possiede questa spunta, significa che Instagram ha confermato che rappresenta realmente una persona, un marchio o una figura pubblica. Questo badge non solo aumenta la credibilità del profilo, ma contribuisce anche a migliorarne la visibilità nei risultati di ricerca e nelle raccomandazioni di Instagram.

La spunta blu aiuta a distinguere gli account ufficiali da imitazioni o falsi, rendendo così più facile per gli utenti identificare le fonti affidabili di contenuti. Inoltre, un profilo verificato tende a ispirare maggiore fiducia negli utenti, che possono sentirsi più a loro agio nell’interagire con esso. È importante notare che la spunta blu può essere richiesta solo da account pubblici, per cui i profili privati o in fase di impostazione non sono idonei a riceverla. Sebbene la spunta blu non conferisca privilegi speciali in termini di algoritmi di visibilità, il suo riconoscimento può influenzare positivamente le interazioni con gli utenti, fungendo da forma di status sulla piattaforma.

Requisiti per ottenere la spunta blu

Per ricevere il badge di verifica su Instagram, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti essenziali. Innanzitutto, il tuo account deve essere pubblico, non privato, per garantire che le informazioni siano accessibili a tutti. È necessario avere una biografia completa e un’immagine del profilo, in modo che il tuo account possa essere facilmente riconosciuto. Inoltre, dovrai fornire un documento d’identità valido rilasciato dal governo, che attesti la tua identità. Instagram richiede che l’account rappresenti una persona reale o un marchio noto, quindi è importante dimostrare la tua notorietà attraverso articoli di stampa o altre menzioni sui media. Non è consentito avere più di un account verificato per persona o marchio, e il tuo profilo non deve essere in fase di impostazione o incompleto. Infine, devi evitare contenuti che violano le linee guida di Instagram e rispettare le norme di comportamento della comunità.

Requisito Descrizione
Autenticità Devi rappresentare una persona reale, un’entità registrata o un marchio. Sarà necessario fornire un documento d’identità rilasciato dal governo.
Unicità Instagram consente solo un account verificato per persona o marchio, ad eccezione dei profili specifici per lingue diverse.
Completezza Il tuo profilo deve essere pubblico, avere una biografia completa e almeno un post. Non deve essere in fase di impostazione.
Notorietà Devi essere un personaggio noto o un marchio riconosciuto, il che può includere apparizioni in articoli di stampa o menzioni su altri media.

Modalità per ottenere la verifica

Esistono due principali modalità per ottenere la spunta blu su Instagram. La prima opzione è Meta Verified, un servizio a pagamento che consente di ricevere il badge di verifica. L’abbonamento ha un costo di €16,99 al mese per la versione web e €15 al mese per l’app iPhone. Per abbonarti, apri l’app, accedi al tuo profilo, vai su Impostazioni e seleziona l’opzione Meta Verified. Segui le istruzioni per completare la sottoscrizione, incluso il pagamento e la fornitura dei documenti richiesti per la verifica.

La seconda opzione consiste nella richiesta di verifica gratuita. Per farlo, accedi al tuo account Instagram, tocca l’icona del menu e seleziona Impostazioni. Poi vai su Account e scegli Richiedi verifica. Compila il modulo con le informazioni necessarie, incluso un documento d’identità, e invia la tua richiesta. Instagram ti notificherà entro 30 giorni sull’esito della tua richiesta. È fondamentale avere tutti i documenti pronti e assicurarsi che il profilo rispetti i requisiti richiesti. Ricorda che, nonostante il rispetto di questi requisiti, il badge non è garantito, e in caso di rifiuto, puoi ripresentare la richiesta dopo 30 giorni.

Consigli per ottenere la verifica

Per aumentare le tue possibilità di ottenere la spunta blu, considera questi suggerimenti pratici: ottimizza il tuo profilo assicurandoti che la tua biografia sia completa e rappresenti accuratamente te stesso o il tuo marchio. Utilizza immagini di alta qualità e contenuti coerenti. Costruisci la tua notorietà cercando di ottenere menzioni su siti di notizie affidabili e pubblicando contenuti che dimostrino la tua presenza nella tua nicchia. Interagisci attivamente mantenendo il tuo account vivo, pubblicando regolarmente, rispondendo ai commenti e interagendo con altri utenti. Evita strategie non etiche come l’acquisto di follower o l’uso di servizi di terze parti per richiedere la verifica, poiché queste pratiche possono portare alla sospensione del tuo account. Infine, collegati con altri account verificati, interagendo e collaborando con loro per aumentare la tua visibilità e credibilità.

  • Ottimizza la tua biografia e il profilo con informazioni complete.
  • Pubblica contenuti regolari e di alta qualità.
  • Collabora con altri profili verificati per aumentare la tua visibilità.
  • Evita pratiche non etiche come l’acquisto di follower.
  • Rendi il tuo account attivo interagendo con i follower.
  • Cerca menzioni su media affidabili e articoli di settore.
  • Assicurati che il tuo profilo sia in linea con le linee guida di Instagram.
  • Utilizza hashtag pertinenti per aumentare la tua esposizione.
  • Investi tempo nella costruzione della tua notorietà online.
  • Rivedi e aggiorna il tuo profilo regolarmente.

FAQ sulla verifica di Instagram

Cosa significa il badge di verifica su Instagram? Il badge indica che l’account è autentico e rappresenta una persona reale o un marchio noto. Posso ottenere la verifica se ho pochi follower? Non esiste un numero minimo di follower richiesto, l’importante è che il tuo account sia autentico e di qualità. Quanto tempo ci vuole per ottenere la verifica? Dopo aver inviato la richiesta, Instagram ti notificherà entro 30 giorni. Cosa fare se la richiesta di verifica viene rifiutata? Puoi ripresentare la richiesta dopo 30 giorni, utilizzando questo tempo per ottimizzare il tuo profilo e aumentare la tua notorietà. È necessario pagare per ottenere la verifica? Puoi ottenere la verifica sia tramite il servizio a pagamento Meta Verified, sia presentando una richiesta gratuita. Cosa succede se cambio nome o immagine del profilo? Cambiamenti significativi possono influenzare il badge, quindi è consigliabile mantenere coerenza per non rischiare di perdere la verifica. Posso avere più account verificati? Instagram consente solo un account verificato per persona o marchio, salvo eccezioni per profili in lingue diverse. Cosa fare se ho un account privato? Gli account privati non possono essere verificati, devi rendere il tuo profilo pubblico per presentare la richiesta. È possibile richiedere la verifica più volte? Sì, puoi ripresentare la richiesta dopo un rifiuto, ma assicurati di migliorare il tuo profilo prima di riprovare. Quali documenti sono richiesti per la verifica? È necessario fornire un documento d’identità rilasciato dal governo, che attesti la tua identità.

Domande frequenti

Come posso ottenere il badge verificato su Instagram?

Per ottenere il badge verificato su Instagram, devi completare il modulo di richiesta che si trova nelle impostazioni del tuo profilo. Devi fornire alcune informazioni, come il tuo nome utente, un documento di identità e una breve descrizione del tuo profilo.

Quali requisiti devo soddisfare per essere idoneo al badge blu?

Per essere idoneo al badge blu, il tuo account deve essere pubblico, autentico, unico e attivo. Inoltre, dovresti avere un seguito significativo e presentare contenuti originali.

Quanto tempo ci vuole per ricevere una risposta alla mia richiesta di verifica?

Di solito, Instagram impiega alcuni giorni per elaborare la richiesta di verifica, ma a volte può richiedere anche più tempo. La risposta ti sarà inviata tramite notifiche nell’app.

Posso richiedere la verifica più di una volta?

Sì, puoi richiedere la verifica più volte, ma dovresti aspettare 30 giorni dopo un rifiuto prima di presentare una nuova richiesta.

Cosa succede se il mio badge verificato viene rimosso?

Se il tuo badge verificato viene rimosso, significa che il tuo account non soddisfa più i requisiti di Instagram. Puoi ancora richiedere la verifica in futuro, ma assicurati di rispettare tutti i criteri.

N.B.: La spunta blu su Instagram è un badge di verifica che attesta l’autenticità di un account, aumentando la credibilità e la visibilità. Per ottenerla, bisogna soddisfare requisiti come autenticità, unicità, completezza e notorietà. Ci sono due modalità: abbonamento a Meta Verified o richiesta di verifica gratuita. I vantaggi includono maggiore credibilità, accesso a funzionalità esclusive, protezione contro l’imitazione e assistenza prioritaria. È importante ottimizzare il profilo e costruire notorietà. Se la richiesta viene rifiutata, è possibile ripresentarla dopo 30 giorni.