Tutti i Biz Corsi fino al 70%

7 Idee di Business Online da Provare Assolutamente nel 2025

Biz Academy Team

Qualsiasi sia il prossimo obiettivo per il tuo business online, nel 2025, sicuro avrai bisogno di una o più di queste tre cose:

  • più visibilità per i tuoi contenuti, così da non essere più invisibile e finalmente arrivare alle persone giuste
  • un’offerta nuova da lanciare o un’offerta che hai già da rilanciare con una nuova angolazione irresistibile (qualcosa a cui è impossibile dire NO)
  • più vendite sui social per rendere finalmente proficue le ore che ci trascorri, perché per un’imprenditrice, non sono certo un passatempo.

E visto che possiamo fare tutto, solo non tutto insieme, ho preparato per te nove lezioni gratuite per aumentare la visibilità dei tuoi post sui social e avere più vendite sui social tutto l’anno, a prescindere da quello che vendi.

Scegli da quale obiettivo partire e poi accedi subito alle lezioni dedicate (ovviamente puoi sempre tornare indietro e cliccare su un nuovo obiettivo).

In base alla tua scelta riceverai le lezioni specifiche immediatamente per arrivare al traguardo. Clicca qui per accedere

https://biz-academy.it/scegli-il-tuo-obiettivo/

Nuove idee di business online nel 2025

Questo approfondimento è tratto dalla puntata 202 del Podcast di Impact Girl

È il momento di tuffarci in nuove possibili idee di business online che potremmo lanciare da zero o integrare al nostro progetto nel 2025.

Questa lista non include forme di guadagno online, direttamente correlate ai social. Non sono mai stata una grande fan di questa tipologia di guadagno, principalmente perché, per quanto possa essere molto redditizia, dipende troppo da fattori esterni. Basta che una piattaforma decida di cambiare le regole del gioco, o che il tuo account subisca un problema imprevisto, per vedere le entrate interrompersi improvvisamente.

Per questo, preferisco esplorare altre modalità che permettano un maggiore controllo e una prevedibilità più solida delle tue entrate. Naturalmente, non è necessario adottarle tutte. In questa puntata, ho condiviso alcune idee molto proficue per generare entrate nel 2025, e ti condivido anche quali trovo personalmente più attraenti e per quale ragione.

 

Idee di Business Innovative

Creare un programma acceleratore di gruppo online – IDEA 1)

La prima idea è quella di creare un programma acceleratore di gruppo che sia orientato ad uno specifico obiettivo e quindi incentrato su un tema molto preciso. La chiave per il successo di un programma acceleratore di gruppo online, è renderlo il più specifico possibile.

Questa tipologia di offerta è un’ottima idea per un high ticket e tra l’altro, è una splendida alternativa alle sessioni one on one, quindi per chi fa coaching o consulenza è decisamente un’opzione più scalabile perché ti permette di lavorare con più gruppi di persone alla volta e tra l’altro, amplificando anche l’impatto in termini di trasformazione per queste persone, perché lavorare in one on one riduce molto il margine di confronto, laddove all’interno di un gruppo con la tua presenza, tutto si amplifica notevolmente perché le esperienze di più partecipanti si vanno ad unire fra loro, creando un vantaggio competitivo importante in termini di conoscenze ed esperienze.

Svantaggi e rischi di un programma acceleratore di gruppo

I rischi di questa idea, programma acceleratore di gruppo, è che se lo fai high ticket (come dovrebbe essere se include la tua presenza e quindi guidi effettivamente delle persone al raggiungimento di uno specifico obiettivo entro un dato arco di tempo), dovresti avere già un’audience. Personalmente sconsiglio caldamente il lanciarsi sul mercato con un high ticket, sperando che qualcuno compri. Ci sono delle modalità specifiche per vendere degli high ticket che sono peraltro abbastanza simili alla vendita di qualsiasi altra offerta, quello che fa notevolmente la differenza in termini di quanto budget io mi sento di spendere con te è come io percepisco il tuo valore, il tuo livello di autorevolezza sul mercato.

E quindi è incredibilmente importante che tu abbia già una certa presenza sul mercato. Non iniziare con questa idea se stai iniziando da zero, piuttosto integrala in un ecosistema digitale, in una suite prodotti che già ha anche altre possibilità.

Idee per Business: Diventa un affiliato speciale – IDEA 2)

Un’altra idea per il 2025 potrebbe essere quella di diventare affiliato speciale di un prodotto specifico che viene utilizzato in maniera piuttosto ampia, quindi un prodotto abbastanza conosciuto. Mi vengono in mente: Notion, ClickUp, Airtable, Zappier, ManyChat, Shopify e chi più ne ha, più ne metta.

Il vantaggio di diventare un affiliato speciale è duplice innanzitutto diventa abbastanza semplice creare contenuti perché diventi verticale e specifica su una determinata piattaforma, di cui tra l’altro cavalchi anche la notorietà, perché ovviamente dobbiamo utilizzare per questo tipo di idea piattaforme che sono già conosciute.

Inoltre, potresti anche essere raggiunta da potenziali clienti che cercano un aiuto con l’impostazione, il settaggio, l’ottimizzazione di queste piattaforme. Quindi, oltre alla Commissione come affiliata, potresti anche avere dei clienti che ti chiedono proprio il supporto operativo oppure consulenziale.

Svantaggi e rischi nel diventare un affiliato speciale

Il rischio di questa idea è che lo strumento in questione che uno sceglie nel tempo potrebbe perdere rilevanza.

Mi viene ad esempio in mente Mailchimp, che è stato per diversi anni uno degli strumenti preferiti per inviare e-mail e crearti una lista di iscritti. Eppure negli ultimi tempi ha perso rilevanza perché sono subentrate nuove piattaforme che hanno un rapporto qualità prezzo decisamente superiore e la reputazione di Mailchimp nel mercato si è decisamente eclissata piano piano. Questo non significa che non ci siano persone che ancora usano Mailchimp, ma è chiaro che se io sono il massimo esperto di Mailchimp, potrei subire una battuta d’arresto nel momento in cui questa piattaforma dovesse non essere più così ricercata.

Certo, a quel punto posso muovermi verso altre piattaforme, ma lì devo ricominciare da capo. In realtà da capo non è mai, perché che chiaramente hai già un audience di riferimento, però è chiaro che questo passaggio richiede una reinvenzione. Per questo le affiliazioni non dovrebbero essere la tua sola fonte d’entrata, ma potrebbero integrarsi a quello che già fai. E idealmente, ma questo non dovrei dirlo, la piattaforma deve essere una piattaforma che effettivamente tu utilizzi periodicamente in maniera tale da poter rimanere aggiornata rispetto a tutte quelle che sono le novità e gli aggiornamenti dello strumento.

Suggerimento per questa idea di business online 

Non condividere soltanto le cose positive della piattaforma scelta. Questa è una cosa che vedo molto spesso. Gli affiliati che diventano esperti verticali di una sola piattaforma parlano solo di tutti gli aspetti positivi. Sembra che veramente sia la piattaforma del secolo.

Ora, dato che non esiste piattaforma perfetta per nessun tipo di funzione digitale, non aver paura di condividere anche le migliorie che potrebbero essere fatte in termini di esperienza utente.

Questo ti permetterà di posizionare informarti in maniera molto più autentica sul mercato. Prendi ad esempio quanto è accaduto con ManyChat: adesso sia un pochino sgonfiata questa cosa, ma fino a un annetto fa circa, ManyChat ha avuto un momento di esplosione attraverso gli affiliati. Quindi cosa succedeva? Che ManyChat andava a recuperare tutta una serie di influencer particolarmente forti sulle strategie Instagram e proponeva loro ovviamente di diventare affiliati o avveniva al contrario. In ogni caso si è creato questo esercito di affiliati. Questo esercito di affiliati diceva sempre la stessa cosa e millantava delle entrate pazzesche che venivano raggiunte grazie esclusivamente a ManyChat.

C’era un numero in particolare di 200.000 dollari che rimbalzava da una caption all’altra, da un influencer all’altro, come se fosse un dato copiato e incollato senza contesto. E quindi tutti questi influencer nel giro di pochi giorni, grazie a me in chat, generavano 200.000 dollari. Mi sono anche fatta qualche screenshot perché la dinamica era davvero bizzarra.

Certo questa cosa può succedere ma se succede non è certo solo grazie a ManyChat, ma grazie a tutto il lavoro che è stato fatto prima, e ManyChat può diventare, diciamo così, un trampolino di lancio ulteriore. Ma il fatto che tutte queste persone così diverse raggiungessero sempre la stessa cifra era pressoché sospetto e quindi faceva perdere loro credibilità. Quindi abbraccia la condivisione autentica. Non temere che per il semplice fatto di condividere quello che potrebbe essere migliorato, le persone non comprino tramite il tuo link affiliato.

Anzi, saranno più che grati del fatto che tu effettivamente abbia messo su bianco quello che va e quello che non va.

Organizzare workshop o mastermind in presenza – IDEA 3)

Una terza idea di business è quella di organizzare dei workshop di alto valore o dei mastermind, in presenza. Questa è l’idea di business che mi piace meno, ma anche perché se mi conosci sai che sono un’orsa e non amo organizzare eventi fisici. Mi stancano molto e mi fanno sentire in trappola anche perché poi dipendo molto da tutta una serie di logistiche su cui non ho nessun controllo, dal catering all’evento, al tempo che farà, agli shoperi dei treni, quindi per me diventa inevitabilmente stressante.

Ovviamente questo non significa che non sia un’ottima idea, è chiaro che ciascuno di noi deve scegliere quello che più la fa sentire viva. Il vantaggio di un workshop o un mastermind in presenza, naturalmente è un’esperienza indimenticabile per le persone, perché in presenza il tipo di esperienza che tu vivi e fai vivere è completamente diversa. Se però guardiamo i rischi, secondo me superano di gran lunga i vantaggi.

Rischi legati ai workshop o mastermind in presenza

Intanto devi convincere le persone a spostarsi fisicamente, cosa che non è mai facile perché non troverai mai una location che va bene per tutti.

Anche se la trovi vicino all’aeroporto, vicino all’autostrada, vicino alla stazione, vicino alla pista di pattimi, vicino alla stazione degli autobus, comunque ci sarà sempre una fetta di persone che fa fatica a raggiungere il posto per i motivi più diversi.

Non solo, ma organizzare un evento fisico (ed è chiaro che qui dipende anche dalle dimensioni e da quello che ci includi dentro) può avere un costo importante che devi riuscire a coprire con la vendita dei biglietti, perché altrimenti finisci per andare in perdita. Ecco, è chiaro che per un’offerta digitale, ad esempio il programma acceleratore di gruppo di cui parlavamo prima, i costi potrebbero essere molto più ridotti e i rischi molto minori.

Non solo, ma un evento fisico richiede che tu stessa ti sposti anche fisicamente. Ecco, per me questa cosa è molto stancante perché limita la mia libertà e la mia flessibilità, che sono le due ragioni principali per cui io ho iniziato il mio business online. Ancora una volta questa, ovviamente, è un’opinione molto personale ma so di non essere l’unica.

Abbiamo amici che vivono di eventi fisici e stanno cercando di transitare al digitale perché vivere di questo sta diventando particolarmente stressante, i loro margini non sono sempre molto alti a causa delle spese e sono sempre in viaggio. Quindi, anche in questo caso, fa in modo se vuoi fare un workshop o un mastermind in presenza, che questo si integri ad un ecosistema che hai già. Perché pensare di vivere solo di questo può rivelarsi particolarmente stressante e imprevedibile.

Se questo approfondimento ti sta piacendo, fammelo sapere lasciando un commento in fondo all’articolo.

Creare piccoli tool AI per micro sfide pratiche – IDEA 4)

Ormai, grazie all’AI stesso, è possibile creare piccoli tools AI in maniera relativamente semplice. Devo dire che io questa cosa l’ho studiata ma non l’ho ancora messa in pratica, quindi la semplicità di cui ti parla è una semplicità presunta. Ma la velocità con cui questi tools vengono proposti, testati ed escono sul mercato, mi fa pensare che non sia poi così difficile.

Poi uno può anche delegare questa parte del lavoro ad un programmatore, a qualcuno che sia effettivamente in grado di farlo in tempi abbastanza brevi.

Quello che puoi fare con questo piccolo tool AI è impostare un sistema di crediti per cui il tool è gratuito fino ad un certo utilizzo, dopodiché, perché le persone continuino ad utilizzarlo, sarà necessario pagare dei crediti. Questo è un sistema molto utile perché vai a creare un freebie e allo stesso tempo, in questo freebie, ci vai anche ad inserire una possibile forma di monetizzazione.

Il vantaggio quindi di creare un piccolo tool AI, a mio avviso, è proprio questo. Puoi riuscire ad attrarre anche traffico organico al tuo sito se lo metti disponibile in una pagina, e puoi anche utilizzarlo, oltre che come freebie, come strumento di monetizzazione.

Ovviamente ci sono anche degli svantaggi. Innanzitutto se te lo crei da sola devi studiare, e sicuramente il primo tool non ti verrà fuori perfetto, oppure dovrai delegare a qualcun altro e questo avrà un costo. La cosa importante per un’idea di questo genere è che lo strumento in questione deve essere qualcosa che le persone usano ogni giorno, non soltanto uno strumento che sarebbe bello da utilizzare così una volta ogni tanto, ma uno strumento che può servire la tua audience ogni giorno.

Esempi pratici

Penso ad esempio ad una calcolatrice per andare a calcolare determinate variabili per il tuo business, penso per esempio ad una sheet che può popolarsi automaticamente attraverso determinate formule per calcolare le entrate e le uscite. Tra l’altro questa è una cosa che si può fare anche su Excel, ma con l’aiuto dell’AI si può creare qualcosa di innovativo e particolarmente attraente.

Creare una membership online – IDEA 5)

La quinta idea di business, che potrebbe essere molto interessante, è la creazione di una membership. Io sono un enorme fan di questa tipologia di business, ne ho fatto una bandiera, ho creato più membership nel corso degli anni, in Italia e anche fuori, e tutte mi hanno permesso di generare un’entrata sostenibile nel tempo.

E qui parto già da quello che è il rischio di questa idea di business.

Rischi di una membership
Il rischio è che una membership, per quanto possa crearti un’entrata prevedibile, richiede un po’ di tempo, sia per essere impostata tecnicamente sia soprattutto per avere trazione. Per questo, come nel caso dell’ high ticket, sarebbe il caso di lanciare una membership solo quando sei abbastanza conosciuta nel tuo settore, quindi non la utilizzerei come prima offerta per farti conoscere.

Vantaggi della membership
L’enorme vantaggio di una membership, oltre alle entrate prevedibili, sono le esperienze trasformative che puoi far vivere ai tuoi clienti.

Ti crei veramente dei clienti per la vita che sono assolutamente innamorati di quello che fai, perché? Perché hai modo di servirli in modo molto più approfondito rispetto a quanto potresti fare in altre dinamiche.

Stai pensando di lanciare la tua membership? 

Entra in Biz Academy Club e accedi a tutte le risorse che ti servono per riuscirci con successo.

Prenota la tua chiamata senza impegno cliccando qui 

Call-telefonica

Lanciare mini corsi online – IDEA 6)

Anche di questa idea sono una grande fan e anche se nessuna di queste idee facilmente ti darà da sola delle entrate sufficienti in tempi relativamente brevi, unire un’idea con l’altra,  può veramente aiutarti ad accelerare sia l’acquisizione di clienti che ovviamente l’aumento delle tue entrate.

Il vantaggio di mini corsi online è che li crei una volta e poi investendo ovviamente nella loro promozione organica oppure sponsorizzata, puoi continuare a riproporli nel tempo per sempre.

Rischi e suggerimenti
L’unico rischio che invece potrebbe avere il lancio di un mini corso online è che non vada come previsto e questo è sempre un rischio per qualsiasi offerta. Ma un mini corso online richiede comunque la creazione di contenuti, la registrazione degli stessi, editing dei contenuti, creazione degli asset per il lancio, sponsorizzate e social.

Quindi se poi alla fine di tutto questo percorso non funziona come previsto, può darci una bella batosta di scoraggiamento.

Un’idea per ovviare a questi rischi potrebbe essere quello di pre-vendere il mini corso, quindi chiudere proprio delle prevendite annunciando che sarà disponibile entro una certa data. Questo ti permette di testare già l’interesse del mercato rispetto a quella determinata offerta o ad aggiustare il tiro se necessario.

Potresti anche lanciarlo in diretta, quindi fare una sorta di workshop live, sempre con un costo mini, in maniera tale da non dover creare, registrare, editare, impostare piattaforme, area riservata, password eccetera, ma testare in live la richiesta che ci può essere per il problema affrontato nel mini corso e poi eventualmente trasformare questa LIVE in un corso online evergreen.

Stai pensando di lanciare il tuo primo corso online? 

Allora tuffati in Digital Revolution Kit a soli 67 euro, cliccando qui

Digital revolution kit

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– IDEA 7)

L’ultima idea che esploriamo oggi, è molto interessante, ed è quella di un business di servizi, che offre un done for you verticale su qualcosa che le aziende, piccole e medie aziende, tendono a cercare spesso.

Esempi di servizi richiesti
Una delle richieste più frequenti che mi è stata fatta nel corso di questi ultimi anni e rimane costante, è quella di poter avere un supporto in termini di content management. Quindi non tanto pubblicazione sui social o non solo pubblicazione sui social, ma creazione di questi contenuti a monte a partire da contenuti già esistenti.

Queste richieste mi sono arrivate soprattutto da parte di autori E formatori con cui sono in contatto, con cui abbiamo lavorato in passato e che come grande sfida hanno il fatto di aver creato tantissimo materiale nel corso del tempo e di aver bisogno di qualcuno che possa proprio estrapolare da quel materiale tutta una serie di contenuti senza inventare nulla, ma proprio reimpacchettando quei contenuti in formati diversi per diverse piattaforme social. Quindi è qualcosa che va oltre la gestione della piattaforma social in questione. Io chiamo questo ruolo quello di content manager perché va oltre il ruolo del social media manager, anche se potrebbe inglobarlo.

Questo è un esempio di servizio molto cercato, perché piccole e medie aziende, ma anche piccole e medie imprenditrici o imprenditori, non hanno il tempo di utilizzare, reimpacchettare e andare poi a riproporre questi contenuti.

Anche il podcasting sta esplodendo in questi ultimi anni ed è in continua crescita l’ascolto dei podcast, quindi anche un servizio che includa la creazione del podcast, lancio del podcast, editing delle puntate, potrebbe essere molto, molto utile.

Vantaggi e sfide

Il vantaggio di questo modello di business è che puoi naturalmente chiedere una cifra interessante, soprattutto per servizi che sono molto richiesti e anche molto esclusivi.

Questo lavoro di re-impacchettamento richiede un talento, una skill-set che non è particolarmente comune, anche se poi un sacco di gente si improvvisa.

Il rischio è che è un po’ più difficile da scalare, hai bisogno per forza di cose poi di costruirti un team in tuo per poter poi fare il lavoro operativo. E poi, naturalmente, c’è un altro aspetto che non è da poco, e cioè il lavoro con i clienti, che non è mai facile, perché le aspettative di un cliente a volte sono assolutamente irrealistiche e perché non sempre il cliente riesce a comprendere qual è il valore del tuo lavoro.

Quella però è una sfida con te stessa:devi essere tu in grado di mettere subito nero su bianco qual è il valore del tuo lavoro e qual è l’esclusività del servizio che proponi.

Se preferisci i video, ecco un paio di Idee di Business Online da provare nel 2025

Il Potere del Gioco di Leve

Qualsiasi sia la scelta che farai, assicurati di applicare sempre il gioco di leve.

Che cosa significa?

Fa in modo che tra loro queste idee possano spalleggiarsi.

Gioco di leve tra mini corsi, membership e affiliazioni

Ad esempio, io ho mini corsi online nel mio ecosistema digitale, ho membership e ho affiliazioni.

Questo è un gioco di leve, perché naturalmente tra di loro possono supportarsi: quando creo i contenuti per un corso online, posso inserire al suo interno anche dei link di affiliazione e così come quando creo una membership posso parlare dei miei strumenti preferiti in affiliazione e la membership può consolidarsi sulla base dei clienti che hanno già comprato i miei mini corsi online.

Questo è il gioco di leve e rende tutto più semplice.

Gli eventi in persona, al di là di tutte le mie preferenze personali, fanno fatica ad inserirsi in questo gioco di leve.

Un altro esempio di gioco di leve potrebbe essere creare un business che svolga un servizio specifico per piccole e medie aziende, che può essere legato al project management, può essere legato al podcasting, può essere legato ai social. E poi ovviamente proporre, specificando che stai proponendo un link di affiliazione, strumenti che tu utilizzi tu o che trovi particolarmente efficaci.

La fiducia vince su tutto

Perché qualsiasi di queste idee funzioni, ci vuole sempre un ingrediente comune che è la fiducia delle persone. Nessuno compra da te se non si fida, non si fida dei tuoi valori e del fatto che tu possa avere la soluzione al suo problema.

E come ottieni questa fiducia? Attraverso i tuoi contenuti: dai social, alla newsletter, SEO, ads, qualsiasi tipologia di contenuto che costruisce, che va a consolidare il tuo brand digitale, che puoi aiutare il tuo cliente ideale a capire che può fidarsi di te.

Anche per questo ho preparato per te un prezioso regalo.

Se hai la sensazione che l’energia ti scivoli via mentre la necessità di creare nuovi contenuti è sempre più pressante, se ogni volta che senti di essere finalmente al passo con i trend e tattiche del momento il panorama cambia di nuovo, e in tutto questo devi organizzare lanci, promozioni, gestire un team e lavorare con i clienti, probabilmente ti senti un po’ Sisifo.

Secondo il mito, Sisifo fu condannato da Zeus a spingere un masso enorme su per una montagna. E ogni volta che era sul punto di raggiungere la cima, il masso rotolava giù, costringendolo a ricominciare da capo per l’eternità.

Ma rimanere rilevante e generare nuovi clienti non deve per forza sembrarti una condanna eterna.

Esistono delle pratiche che trascendono tattiche a breve termine e funzionano per qualsiasi social e qualsiasi business. Pratiche che saranno imprescindibili per generare vendita e visibilità nel 2025.

E le ho racchiuse in nove lezioni gratuite suddivise per obiettivo, per aiutarti a portare quel masso in cima e poi farlo ruzzolare dall’altra parte per sbarazzartene una volta per tutte.

https://biz-academy.it/scegli-il-tuo-obiettivo/
Fammi sapere come va, nei commenti qui sotto, una volta che avrai visto le lezioni 😎

Buona visione!
Ceci xx

 

2 commenti su “7 Idee di Business Online da Provare Assolutamente nel 2025”

    • Certo, immagina un percorso di 4 appuntamenti LIVE ciascuno dei quali rappresenta una tappa verso un obiettivo specifico. Puoi poi rendere disponibile la registrazione e creare un gruppo dove fare domande tra una sessione e l’altra. L’idea è creare un percorso che acceleri in modo intensivo il raggiungimento di un risultato 🙂

      Rispondi

Lascia un commento