4 errori da evitare a tutti i costi per creare un sito web professionale

Team Biz Academy

Creare-un-sito-web-professionale
Condividi su:

I social ti fanno scoprire, ma non devono detenere le chiavi del tuo business.
Il sito è casa tua: lo controlli, dimostra che fai sul serio e soprattutto converte.
Il percorso tipico: ti trovano su IG/TikTok/YouTube, entrano in newsletter o masterclass, acquistano dal sito.
Pensa al tuo “Biz Mondo”: link bio, email, podcast e pagine che si parlano tra loro.
Il vero rischio non è non averlo: è averlo fatto male, perché brucia credibilità e vendite.
Nell’episodio: 4 errori poco noti da evitare per un sito davvero professionale.

Sorrido sotto i baffi (metaforici 🤭) ogni volta che qualcuno mi chiede se è davvero necessario creare un sito web professionale! Sorrido perché so bene che la tentazione sarebbe quella di pensare che basta un profilo Instagram o un canale YouTube per farti conoscere e vendere i tuoi prodotti e servizi.

In fin dei conti non sarebbe tutto più semplice?

Ahem (schiarimento di voce)… la risposta onesta è NÌ!

Se i social media sono cruciali per farti scoprire e apprezzare da un’audience sempre nuova, l’ultima cosa che vuoi è creare un business che DIPENDA dai social. Se dovessimo usare una metafora, potremmo dire che mentre i social sono come delle camere d’hotel che frequenti di tanto in tanto attenendoti a delle regole, il tuo sito e la tua lista sono case di proprietà che gestisci come vuoi!

Non solo un sito web è un assetto su cui hai pieno controllo (se fatto con un certo criterio) ma dimostra ai tuoi potenziali clienti che FAI SUL SERIO! Che non sei lì tanto per fare qualche balletto quando capita, ma per accompagnarli in tutta sicurezza verso la soluzione che stanno cercando.

È vero che molte delle ragazze che decidono di acquistare qualcosa da me, mi scoprono su Instagram o Youtube, MA è altrettanto vero che quando acquistano, lo fanno dal mio sito web biz-academy.it.

Spesso si iscrivono prima alla newsletter di Biz Academy o guardano una Masterclass Gratuita presente sul sito, quindi entrano in quello che mi piace definire il mio Biz Mondo! Un mondo fatto di inter-connessioni, di tappe che vengono percorse dentro e fuori il mio sito web, ma che si concludono, al momento dell’acquisto, sul sito web.


Sito web professionale: ecco un esempio

Facciamo un esempio ipotetico ma concreto: io scopro Cecilia Sardeo su Instagram, la seguo per un po’ e ad un certo punto, incuriosita da un post, vado a dare una sbirciata al link bio. Decido di iscrivermi ad una Masterclass gratuita, me la guardo fino alla fine ma non compro, perché non mi sento pronta. Inizio però a sbirciare le sue newsletter. Da una di queste newsletter scopro il Podcast di ImpactGirl, che in questo ipotetico scenario, non conoscevo prima.

Comincio ad ascoltarlo, e ad un certo punto ascolto una puntata che parla di un mio bisogno specifico, e decido di cliccare sul link ad uno sconto speciale che c’è nella descrizione di quella puntata e acquisto, diventando una cliente. 

Questo è solo uno scenario ipotetico del viaggio che potrebbe percorrere un tuo potenziale cliente, di scenari ce ne potrebbero essere infiniti, e sono tutti esempi di quel mondo di interconnessioni che vai a creare fuori e dentro il tuo sito.

Ma in questo esempio così me in qualsiasi altro che potrei fare, tutto cambia quando qualcuno entra nel tuo sito web. Quando viene in contatto in modo più intimo e personale con quello che offri, sia qualcosa di gratuito oppure a pagamento. 

Potrei elencare altre 1000 ragioni per cui creare un sito web professionale nel 2023 è assolutamente IMPERATIVO ma credo che basti.

C’è però qualcosa di peggio del non avere un sito web: averne uno che non è stato creato con criterio e di conseguenza non solo non aiuta con la visibilità e le vendite, ma per di più danneggia la tua credibilità facendoti apparire poco professionale e allontanandoti dal diventare la prima scelta di chi potresti aiutare.

Dopo aver analizzato e ottimizzato centinaia di siti web, ho deciso di dedicare la puntata di oggi a 4 errori non troppo noti da evitare ad ogni costo per creare un sito web professionale.

La puntata ti aspetta qui

 

Buon ascolto,
Ceci xx

Post Correlati